s
Osservatorio Giovani Editori, Mattarella: "Algoritmi possono alimentare circoli di pensiero chiusi"
15-11-2024, 19:40
L'organismo, presieduto da Andrea Ceccherini, è nato nel 2000 con lo scopo di educare i giovani al pensiero critico. Sono ogni anno circa 1 milione gli studenti che partecipano a dei progetti come “Il Quotidiano in Classe”. Anche la Rai tra i partner
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0