s

Estero
Guerra, quale sarebbe la possibile risposta Usa a un attacco nucleare russo
25-11-2024, 06:30
È dal 24 febbraio 2022, giorno d’inizio dell’invasione russa in Ucraina, che ciclicamente si torna a parlare del possibile peggioramento del conflitto con l’utilizzo di armi nucleari. Negli ultimi giorni i toni si sono alzati ancora una volta. Prima Mosca ha lanciato il missile balistico ipersonico Oreshnik sul suolo ucraino, poi ne ha annunciato “la produzione in serie”, con il presidente russo Vladimir Putin che continua a parlare di una guerra ormai diventata “globale”. Resta però sempre la speranza che il Cremlino stia solo cercando di spaventare i suoi avversari. Ma se così non fosse? Quale potrebbe essere la risposta all’utilizzo di armi nucleari da parte della Russia?
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
00:45
Serie A, Verona-Parma 0-0 e Lazio-Torino 1-1. HIGHLIGHTS
Sky Tg 24
Ieri, 22:39
Trump: "Dazi reciproci per tutti i Paesi". Borse europee chiudono in calo, Milano -1,77%
Sky Tg 24
Ieri, 22:00
Israele Medio Oriente, Hamas: 1001 morti dalla ripresa dei raid israeliani a Gaza. LIVE
Sky Tg 24
Ieri, 21:20
Maturità 2025, voto in condotta e alternanza: le novità di quest’anno
Sky Tg 24
Ieri, 20:57