s

Economia e Finanza
Pensioni, nel 2040 potrebbero servire 68 anni e un mese per la "vecchiaia". Le previsioni
23-01-2025, 06:30
La Ragioneria generale dello Stato ha diffuso le stime sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Emergono diverse previsioni. Fra queste, l’ipotesi che nel 2040 possano servire tredici mesi in più delle attuali soglie pensionistiche per accedere alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata utilizzando i soli contributi versati, a prescindere dall’età. Questo dato si ricava dall’adeguamento dei requisiti all’aspettativa di vita. Per avere informazioni più precise bisogna però aspettare le nuove proiezioni dell’Istituto nazionale di statistica.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
09:33
Nono giorno di attacchi hacker filorussi, nel mirino enti locali
Sky Tg 24
09:25
Papa Francesco, Vaticano: “Ha riposato bene, tutta la notte”
Sky Tg 24
08:40