s

Cronaca
Sciopero generale 29 novembre. Stop a scuola, trasporti e sanità, treni esclusi: la guida
28-11-2024, 23:52
Il mese si chiuderà con uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che, indetto da Cgil e Uil, coinvolgerà autobus, metro, tram, autostrade, aerei. Treni esclusi. Inizialmente prevista per 24 ore, l'astensione è stata precettata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini "per evitare agli italiani l'ennesimo venerdì di caos”. Il Tar ha respinto il ricorso d'urgenza promosso da alcuni sindacati contro la precettazione e così lo sciopero generale resta di 8 ore o per l'intero turno di lavoro per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione dei trasporti dove, a seguito appunto della precettazione, viene ridotto a 4 ore in particolare per il trasporto pubblico locale, il trasporto aereo e marittimo. Restano esclusi dallo sciopero, come già accennato, il trasporto ferroviario e il trasporto merci su rotaia. A incrociare le braccia, però, non sarà solo il settore dei trasporti, ma anche quello della sanità e della scuola. In caso di non rispetto della precettazione, le sanzioni ricadrebbero non solo sui sindacati, ma anche sui singoli lavoratori. Ecco tutti i dettagli.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
17:37
Trieste, donna trovata morta in casa con taglio alla gola
Sky Tg 24
17:31
Processo Askatasuna, cade l’accusa di associazione a delinquere
Sky Tg 24
16:57