s

Scienze
Un ecosistema preistorico fossilizzato in Valtellina, la scoperta a 3.000 metri di quota
13-11-2024, 17:53
Il sito è stato individuato per caso dall'escursionista Claudia Steffensen di Lovero (Sondrio) e documentato dal fotografo naturalista Elio Della Ferrera. Le tracce scoperte risalgono al Permiano, l'ultimo periodo dell'Era Paleozoica e ora i primi reperti, recuperati a 3.000 metri di quota con un'operazione supportata da elicottero, sono in mostra al Museo di Storia Naturale di Milano
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Trovato un ecosistema preistorico fossile in Valtellina
Il Manifesto

Sondrio, trovato un ecosistema del Paleozoico
Sky Tg 24
Ieri, 23:27
Femminicidio Sara Campanella, la mamma: “Vi ringrazio a suo nome”
Sky Tg 24
Ieri, 22:45
Estrazione Lotto e Superenalotto di oggi 3 aprile, i numeri fortunati
Sky Tg 24
Ieri, 22:33
Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”
Sky Tg 24
Ieri, 21:45
Adolescence, Owen Cooper ha raccontato il suo 'pazzo' ritorno a scuola
Sky Tg 24
Ieri, 21:25
Dazi, Trump: "Paese ed economia avranno un boom". Ue studia contromosse. Borse giù. LIVE
Sky Tg 24
Ieri, 21:23