s

Politica
A Ravenna il centrodestra si presenta diviso
Oggi 24-05-25, 11:20
AGI - Sono sette i candidati a sindaco a Ravenna, città al voto domani e lunedì. Si dovrà eleggere chi succederà a Michele de Pascale, decaduto dopo la sua elezione a presidente dell'Emilia-Romagna. I cittadini aventi diritto al voto sono 126.864. Il centrosinistra corre compatto assieme al Movimento 5 Stelle mentre dal versante opposto la Lega ha scelto di appoggiare una lista civica mentre Forza Italia e Fratelli d'Italia sono insieme. A contendersi la poltrona di palazzo Merlato ci sono dunque Alvaro Ancisi, decano della politica locale 84enne (Lega, Lista per Ravenna, Popolo della Famiglia e Ambiente Animali); Alessandro Barattoni (Pd, M5s, Avs, Ama Ravenna, Progetto Ravenna e Pri); Maurizio Miserocchi (Ravenna al Centro); Nicola Grandi (Fratelli d'Italia, Forza Italia e Viva Ravenna); Marisa Iannucci (Pci, Ravenna in Comune, Potere al Popolo, Rifondazione comunista) e Veronica Verlicchi (La Pigna). Nel 2021 Michele de Pascale (centrosinistra) ottenne per il suo secondo mandato una vittoria netta al primo turno col 59,47% dei consensi; Filippo Donati Fratelli d'Italia, Lega e lista civica) si fermarono al 22,46% mentre Forza Italia in solitaria ottenne il 3,3% con una civica di appoggio. Sempre nel 2021, l'affluenza si attestò al 54,08%. Assieme a Ravenna in Emilia-Romagna vanno al voto anche i comuni di Varano de' Melegari e Fontevivo nel Parmense, Bertinoro (Forlì-Cesena) e San Prospero (Modena).
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0