s

Estero
Al-Thani: "L'aereo di lusso non è un regalo personale a Trump"
Oggi 15-05-25, 07:32
AGI - L'offerta del Qatar di donare un jet di lusso agli Stati Uniti non costituisce un regalo personale al presidente Donald Trump, ma una "transazione tra governi". Lo ha chiarito il primo ministro della nazione del Golfo, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani, in un'intervista alla Cnn. Avevano suscitato scalpore le dichiarazioni di Trump, il quale aveva affermato che intendeva utilizzare il velivolo al posto dell'Air Force One per poi mantenerlo anche dopo il termine del suo mandato alla Casa Bianca. "Si tratta di una transazione tra governi. Non ha nulla di personale, che sia dalla parte degli Stati Uniti o del Qatar, riguarda il Ministero della Difesa e il Dipartimento della Difesa", ha affermato Al-Thani. Lo sceicco ha poi respinto le accuse di voler influenzare Trump e ha spiegato che sta invece cercando di contribuire a risolvere i problemi del suo alleato statunitense. "Il Qatar è sempre stato un partner affidabile per gli Stati Uniti, si è sempre fatto avanti per aiutare e sostenere gli Stati Uniti, perché crediamo che questa amicizia debba essere reciprocamente vantaggiosa per entrambi i Paesi e non possa essere una relazione a senso unico", ha dichiarato Al-Thani. L'offerta in ogni caso, ha aggiunto il leader di Doha, è "ancora in fase di revisione legale". Trump si è ripetutamente lamentato dei ritardi e degli sforamenti del costo del contratto con il gigante aerospaziale Boeing per la fornitura di due nuovi jet Air Force One in sostituzione degli attuali modelli, divenuti obsoleti. Lunedì, interrogato dai giornalisti, Trump ha difeso con rabbia l'accordo con il Qatar, affermando che sarebbe stato "stupido" non accettare un simile dono. Ma il piano ha sollevato importanti questioni etiche, poiché la Costituzione degli Stati Uniti proibisce ai funzionari governativi di accettare regali "da qualsiasi Re, Principe o Stato straniero". La vicenda ha inoltre suscitato profonde preoccupazioni relative alla sicurezza dell'utilizzo come Air Force One di un aereo donato da una potenza straniera. L'Air Force One è infatti progettato per fungere da centro di comando mobile per il presidente in caso di attacco all'America.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0