s

Cronaca
Cambiare nome a Via Nazionale? La proposta finisce nelle polemiche
Ieri 16-05-25, 15:45
AGI - Al comune di Roma è depositata una mozione per cambiare il nome di Via Nazionale in via della Costituzione del 1948. A depositare l'atto sono stati i consiglieri di Roma Futura (appartenenti alla maggioranza) Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini. Una proposta che da ieri tiene banco nella politica capitolina e non solo. "A Roma non c'è attualmente una piazza o una via della Costituzione italiana, mentre abbondano vie dedicate a re, papi e battaglie e mai si è pensato a un'iniziativa toponomastica in questo senso" si legge nell'atto che individua proprio quell'arteria che collega la stazione Termini a Piazza Venezia, come la più adatta perché vicina al Quirinale e alla Corte Costituzionale. Le opposizioni non hanno mancato di cogliere la palla al balzo per fomentare la polemica contro l'amministrazione Gualtieri. Fabrizio Santori della Lega, ieri in aula Giulio Cesare ha bollato l'iniziativa come una trovata "della sinistra radical chic", spiegando che oggi Via Nazionale "è simbolo di decadenza: negozi chiusi, teatri abbandonati, alberghi in crisi. Invece di pensare a un tavolo pubblico-privato per il rilancio economico, commerciale e culturale dell'intera area, il centrosinistra pensa bene di cambiare il nome a una via. È questa la priorità per Gualtieri e compagni? È questo il rispetto per una Capitale che chiede decoro, sicurezza, servizi?". Feroci anche le critiche di Fratelli d'Italia. ""Non si mortifica l'identità della città, giù le mani da via Nazionale. L'unica via che vogliamo aggiungere è "via Gualtieri dal Campidoglio" ha detto il deputato e presidente della federazione romana, Marco Perissa. Polemiche che hanno costretto l'amministrazione capitolina a prendere le distanze dal contenuto della mozione. Nella serata di ieri, è intervenuto direttamente l'assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio "vorremmo rassicurare i vari esponenti della destra romana. Via Nazionale non cambierà nome perché è una strada storica e quindi non può cambiare. E noi, possono esserne certi, alla storia e all'identità di questo paese, così come al rispetto delle procedure giuridiche e amministrative, ci teniamo come e più di loro. Ma la proposta di cui si discute parla di ben altro". Insomma, si a una strada dedicata alla Costituzione, ma non a via Nazionale. Dello stesso avviso anche l'assessore alla Scuola, Claudia Pratelli che bolla come "molto strumentali e di basso profilo le polemiche sollevate da vari esponenti della destra. Fa riflettere che chi oggi contesta questa iniziativa occupi ruoli di governo, e che, in tale contesto, sia chiamato a difendere e valorizzare la nostra Carta Costituzionale". "Avere in città un luogo che richiami con forza il valore indiscusso della Costituzione, è un'occasione educativa e di spirito civile, per tutti ma soprattutto per le giovani generazioni. - continua Pratelli - Sarà un segno visibile di cosa tiene unita una comunità democratica: la memoria, la consapevolezza e la responsabilità verso il futuro. È questo il patriottismo, non la strumentalizzazione e le parole senza sostanza". Caudo e Biolghini non si arrendono: "La Commissione Toponomastica di Roma Capitale deciderà, secondo le norme che regolano la sua attività, il da farsi. Da parte nostra ricordiamo, infine, che Roma – come riportato all'art. 1 dello Statuto di Roma Capitale – ‘rappresenta la comunità di donne e uomini che vivono nel suo territorio, ne cura gli interessi, ne promuove il progresso e si impegna a tutelare i diritti individuali delle persone così come sanciti dalla Costituzione italiana'. Per questo auspichiamo un dibattito condiviso e costruttivo, privo di inutili pregiudizi, che dimostri come sia possibile far emergere anche attraverso un atto simbolico i valori democratici che hanno dato vita alla nostra Repubblica”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 22:33
Femminicidio Sula: al Tg1 le immagini della cameretta di Samson
Agi
Ieri, 20:55
Giovane accoltellato a Milano, ferito al petto
Agi
Ieri, 20:26
Meloni: "Italia non invierà truppe in Ucraina"
Agi
Ieri, 19:52