s

Estero
Che fine faranno le orche e i delfini bloccati a Marineland
Oggi 17-05-25, 12:06
AGI - Un video che mostra orche e delfini a Marineland ad Antibes che volteggiano in vasche che danno l'impressione di essere abbandonati ha riacceso questa settimana la polemica sul destino dei cetacei, che sono rimasti bloccati dal veto spagnolo al loro trasferimento. "Il tempo sta per scadere!", ha detto l'ONG canadese TideBreakers. Mentre il parco ha chiuso definitivamente al pubblico il 5 gennaio, le orche Wikie (24 anni) e suo figlio Keijo (11 anni) "attendono il loro destino in vasche decrepite" e i dodici delfini "vengono abbandonati in vasche infestate da alghe". Le immagini girate ai primi di maggio con l'ausilio di un drone mostrano le due orche e i delfini soli in vasche con bordi verdi di alghe, in mezzo alle strutture vuote e salmastre degli altri animali già trasferiti. Reazioni e dichiarazioni Contattata dall'AFP, la direzione del parco ha assicurato che le vasche delle orche e dei delfini sono rimaste mantenute con cura e che una cinquantina di dipendenti stanno ancora lavorando al benessere degli animali. Per quanto riguarda le alghe visibili nelle immagini, sarebbe un fenomeno normale in questa stagione. Ma le immagini di TideBreakers, ampiamente condivise sui social network, hanno provocato forti reazioni. Alcuni dipendenti del parco hanno persino ricevuto minacce di morte, denuncia la direzione. Tuttavia, il parco condivide l'analisi delle ONG sulla necessità di trovare una soluzione con urgenza. E se le discussioni proseguono con il Ministero della Transizione Ecologica, nulla va avanti. Intervento delle autorità Contattato dall'AFP, l'ufficio del ministro, Agnès Pannier-Runacher, ha dichiarato che le autorità si stanno assicurando "che gli animali continuino ad essere accolti in buone condizioni, in attesa della loro futura destinazione", e che il parco sta cercando "soluzioni alternative" per il futuro. Chiuso a causa del disincanto del pubblico nei confronti di questo modello di parco e della legge del 2021 sul benessere degli animali, che vieterà le esposizioni di cetacei, la sua principale attrazione, a partire dalla fine del 2026, Marineland ha voluto trasferire le sue orche in un altro parco. Ma due tentativi sono falliti, in Giappone e poi in Spagna, e da allora la situazione è bloccata, in attesa di un ipotetico santuario marino.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0