s

Cultura e Spettacolo
Con Scipione Macchiavelli, Cassar Scalia ci regala un'altra serie di gialli
Oggi 19-09-25, 15:48
AGI - Scipione Macchiavelli è il nuovo personaggio che Cristina Cassar Scalia ha regalato ai suoi lettori. Dopo averci regalato la saga del Vicequestore Vanina Guarrasi (in arrivo una nuova indagine), la scrittrice siciliana ci porta a Noto negli anni '60. Stavolta a dover risolvere un caso di scomparsa e omicidio è un funzionario di pubblica sicurezza che da Via Veneto a Roma, viene trasferito nei giorni di Natale, in questo piccolo comune della Sicilia, dove tutti sanno tutto e chiacchierano troppo. E questo romanzo si intitola appunto "Delitto di benvenuto" e c'è da scommettere che stia per iniziare una nuova fortunata serie di romanzi, pubblicati sempre per la scuderia Einaudi. Anche in questa indagine la penna di Cassar Scalia regala una scrittura fresca e lineare ai suoi lettori, facendogli assaporare il clima di una Sicilia lontana (Noto è la città natale dell'autrice), più paesana rispetto alla Catania di Vanina, dove sono ambientati i nove romanzi usciti tra il 2019 e il 2024, e diventati anche una serie tv per Canale 5. Il personaggio di Macchiavelli è ancora avvolto nell'oscurità, i motivi del suo trasferimento, che ha tanto il sapore della punizione, sono ancora avvolti nel mistero. Il suo arrivo coincide con la scomparsa di Gerardo Brancaforte, direttore della potente Banca Trinacria. Il cadavere dell’uomo verrà ritrovato il giorno di Natale, dando il via a un’indagine complessa e ricca di colpi di scena. Il titolo, "Delitto di benvenuto", è quasi un gioco di parole: un incarico che si apre con un omicidio, un benvenuto tutt’altro che rassicurante. Ma è proprio questo che rende il romanzo avvincente: il lettore viene subito coinvolto in un’indagine intricata, dove nulla è come sembra e ogni personaggio nasconde qualcosa. Cristina Cassar Scalia, medico oftalmologo di professione, ha dimostrato negli anni una straordinaria capacità di costruire trame solide e ambientazioni credibili. La serie di Vanina Guarrasi ha venduto migliaia di copie, ricevendo elogi da critica e pubblico per la sua capacità di fondere il giallo classico con la sensibilità contemporanea e questo nuovo filone promette di diventare un altro "caso" di successo.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0