s

Economia e Finanza
Cosa è lo shutdown
Oggi 30-09-25, 12:39
AGI - Letteralmente il termine shutdown significa "spegnimento" e in ambito politico ed economico si riferisce a una particolare procedura del sistema politico degli Stati Uniti che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio. In questo caso le attività amministrative non vengono rifinanziate e quindi si fermano. Possono così essere continuate solo le attività legate alla sicurezza della vita umana o alla tutela della proprietà. Quando scatta Negli Stati Uniti l'inizio dell'anno fiscale è il 1 ottobre: entro il 30 settembre, quindi entro oggi, il Congresso deve approvare i piani di spesa relativi alla amministrazione dello Stato, questo perché, negli Stati Uniti il Congresso esercita un potere esclusivo nella gestione del bilancio federale. I precedenti Il primo blocco si verificò nel 1976 durante la presidenza di Gerald Ford. In seguito è successo altre venti volte, con una durata massima di tre settimane. Quello più clamoroso fu dal 1 al 17 ottobre 2013 sotto la presidenza di Barack Obama, provato da uno stallo raggiunto sul dibattito tra Democratici e Repubblicani su un possibile mancato finanziamento o rallentamento della riforma del sistema sanitario, il Patient Protection and Affordable Care Act, noto anche come "Obamacare". Anche sotto la prima presidenza Trump, si verificò lo shutdown, almeno tre volte ma di brevissima durata. Le attività che si fermano Parchi pubblici, musei e monumenti vengono immediatamente chiusi ai visitatori; viene sospesa l'ammissione di pazienti presso i centri di ricerca medica noti come Istituti nazionali di sanità; sospensione dell'ammissione di pazienti presso i centri di ricerca; vengono sospesi o rinviati i processi civili; vengono ridotti al minimo il numero di impiegati presso la Nasa; sospesi alcuni servizi di assistenza ai veterani; i finanziamenti statali per piccole imprese e privati subiscono ritardi. Le attività essenziali che proseguono Vengono comunque garantiti i servizi postali, di riscossione dei tributi, di assistenza medica, di forze di polizia, militari e vigili del fuoco. Viene assicurato il controllo del traffico aereo e non si fermano nemmeno i servizi meteorologici.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0