s

Cronaca
Deteneva "manuali per attentati", egiziano arrestato a Lecco [VIDEO]
Oggi 24-05-25, 07:57
AGI - La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino egiziano di 20 anni, residente a Lecco, per detenzione di materiale con finalità di terrorismo. L'indagine, condotta dalla Digos della Questura di Milano, Sezione Antiterrorismo Internazionale, e dalla Questura di Lecco, nasce dalla segnalazione delle attività sul web del giovane individuato come "amministratore di un canale jihadista". Nel corso della perquisizione a cui è stato sottoposto il 21 maggio scorso, viene spiegato in una nota della Questura, è stato trovato in possesso di 2 manuali in lingua araba, stampati in proprio col logo della 'Fondazione Al-Saqari per le Scienze Militari' contenenti "dettagliate istruzioni sulla predisposizione e l'impiego di telefoni cellulari come detonatori per la preparazione di ordigni esplosivi artigianali e la produzione di sostanze venefiche, finalizzati al compimento di atti di terrorismo". Il giovane vive a Lecco con la famiglia ed è studente universitario a Milano. Nei suoi dispositivi informatici, è stata trovata "una significativa mole di contenuti multimediali d'interesse investigativo quali diversi file video di propaganda dell'ideologia e delle attività dello Stato Islamico e documenti testuali e immagini riferibili all'organizzazione terroristica, con specifica manualistica - in alcuni casi, sempre riconducibile allo Stato Islamico - concernente istruzioni di combattimento, addestramento, creazione artigianale di ordigni esplosivi, tipologie di armi e munizionamento da guerra, corsi su esplosivi e armi chimiche". Allo studente sono stati sequestrati anche alcuni fogli manoscritti con appunti con riferimenti "a noti teologi arabi di matrice radicale". Ieri il gip di Lecco ha convalidato l'arresto disponendo la misura cautelare del carcere nella cittadine lacustre. L'arresto, precisa la nota della Questura, è per il reato previsto dall'articolo 270 quinquies 3 del codice penale ('detenzione di materiale con finalità di terrorismo') "introdotto dall'ultimo 'pacchetto sicurezza". L'indagine, che potrebbe riservare altri sviluppi, verrà svolta sotto il coordinamento della Procura Distrettuale di Milano, competente per la tipologia di reato contestato.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0