s

Estero
Fine delle sanzioni alla Siria, Trump star a Riad
Oggi 14-05-25, 03:29
AGI - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la fine delle sanzioni alla Siria, provocando la standing ovation dei partecipanti al forum degli investitori a Riad, in Arabia Saudita. È stato il momento solenne di un evento che ha visto Trump parlare di tutto, dall'Ucraina alla Siria, dagli Accordi di Abramo all'Iran, e ricevere molti applausi. Ma è stato soprattutto quando il tycoon ha detto che ordinerà la "fine delle sanzioni" a Damasco "per offrire loro una possibilità di grandezza", che la platea si è sciolta in un tributo generale. Il presidente, toccando vari punti, ha anche lanciato un avvertimento all'Iran, dicendo che il "tempo delle decisioni è adesso". "Abbiamo offerto – ha aggiunto – un percorso migliore per un futuro ricco e pieno di speranza, ma non potranno mai avere il nucleare". L'offerta, ha avvertito, "non durerà a lungo". Delegazione Usa ai negoziati di Istanbul Sui negoziati di Istanbul, Trump ha fatto capire che probabilmente non andrà di persona in Turchia come aveva ventilato a Washington, ma che invierà il suo segretario di Stato, Marco Rubio, che verrà affiancato dagli inviati della Casa Bianca Steve Witkoff e Keith Kellogg. Incontro con il principe saudita Il discorso al forum di Riad è arrivato dopo l'incontro del presidente con il principe Mohammed bin Salman, sempre più nuovo amico della Casa Bianca dopo le accuse di aver ordinato l'assassinio nel 2018 del giornalista e oppositore Jamal Khashoggi. Già con Joe Biden il principe aveva ricevuto segnali di riavvicinamento da Washington. Viaggio diplomatico e affari Quella in Arabia Saudita è stata la prima tappa di un viaggio che include Qatar ed Emirati Arabi Uniti. La missione, la prima oltre oceano da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, è largamente incentrata sugli affari con una terra molto ricca di petrolio. Ed è arrivata dopo che il presidente ha dovuto affrontare le polemiche legate all'aereo di lusso che il governo del Qatar vuole regalargli. Cosa chiederanno in cambio? È la domanda che si fanno molti. È indubbio che l'accoglienza in grande stile che gli arabi gli hanno riservato finora rappresenta il volto di una medaglia. C'è anche l'altro: l'annuncio della fine delle sanzioni alla Siria, per esempio, rappresenta una vittoria per il principe bin Salman, che si è impegnato a ottenere un ruolo di riferimento nel nuovo governo siriano. Alleanza Trump - bin Salman Tra lui e Trump è stata sancita pubblicamente una grande amicizia, fatta di accordi, come quello storico sulle forniture militari americane da 142 miliardi di dollari all'Arabia Saudita, e la promessa di investimenti in USA fino a mille miliardi. A sancire questa nuova alleanza internazionale, la scena finale a conclusione dell'intervento di Trump al forum, quando è stato trasmesso il brano "YMCA" dei Village People, come avviene alla fine dei comizi del tycoon. Il principe saudita è salito sul palco e ha posato con Trump per le foto.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0