s

Cronaca
Fino a sette furti di auto al giorno, sgominata banda di Cerignola
Ieri 12-05-25, 18:32
AGI - La Polizia di Stato di Barletta Andria Trani, coordinata dalla Procura di Trani, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 persone gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. È stata denominata "Stolen II", l'operazione che ha consentito di smantellare un'organizzazione criminale che gestiva l'intera filiera delinquenziale del mercato illecito delle auto, dalla sottrazione dei veicoli fino alla rivendita dei singoli pezzi di ricambio. La polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 individui residenti a Cerignola (Foggia), ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. Il provvedimento è stato disposto dal tribunale di Trani su richiesta della locale procura, a conclusione di un'articolata attività investigativa condotta dalla sezione reati contro il patrimonio della squadra mobile della questura BAT e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, con il supporto della questura di Foggia e del commissariato di Cerignola. Secondo le indagini, il sodalizio criminale operava stabilmente nella provincia di Barletta-Andria-Trani ed era composto da più "batterie" capaci di mettere a segno fino a 7 furti al giorno. I veicoli rubati venivano condotti in aree isolate di campagna, dove venivano smontati rapidamente da altri componenti della rete. Le carcasse, per eliminare tracce del reato, venivano spesso incendiate, con gravi danni ambientali. I pezzi recuperati venivano poi trasportati in autoparchi e autodemolitori compiacenti nel territorio di Cerignola, dove venivano suddivisi, imballati e reimmessi sul mercato nero. Durante le indagini sono stati effettuati numerosi riscontri, con il sequestro di box contenenti migliaia di pezzi di ricambio di provenienza illecita, pronti per la vendita. Gli elementi raccolti hanno portato all'emissione delle misure cautelari da parte del gip di Trani. L'operazione "Stolen II" rappresenta una prosecuzione delle azioni repressive contro i furti d'auto nella sesta provincia pugliese, contribuendo - secondo gli investigatori - a un calo del fenomeno del 30% nel territorio BAT.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Foggia, furto e ricettazione di veicoli: 15 arresti
Libero Quotidiano

Andria: furti e riciclaggio rame e ferro, numerosi arresti e sequestri
Libero Quotidiano

Mafia, 22 arresti a Siracusa
Agi
Ieri, 19:47