s

Politica
Flotilla: la nave Mikeno a meno di un'ora dalle coste di Gaza. Tajani: "Gli italiani ferma...
Oggi 02-10-25, 13:17
AGI - Solo quattro navi della Global Sumud Flotilla sono ancora in navigazione, dirette verso Gaza. Lo evince dall'ultimo rilevamento in tempo reale, aggiornando la situazione delle 44 imbarcazioni che erano coinvolte nella missione umanitaria. Finora ben 21 navi sono state intercettate mentre altre 18 sono state presumibilmente bloccate dalle autorità israeliane. In base al Flotilla Tracker, a proseguire la propria rotta verso l'enclave palestinese sono la Marinette e Mikeno. Altre due in navigazione, la Shireen e la Summertime Jong, avrebbero chiesto supporto legale. La nave Mikeno a meno di un'ora dalla Striscia. Secondo la geolocalizzazione disponibile sulla pagina di tracciamento della missione, l'imbarcazione si trova a circa sette miglia nautiche (11 chilometri) dalla costa palestinese, ma è ferma. Le telecamere delle imbarcazioni sono offline e le barche sono state abbordate da personale militare. Stiamo lavorando attivamente per confermare la sicurezza e la situazione di tutti i partecipanti a bordo", hanno comunicato gli attivisti del Global Movement to Gaza Italia. Anche Action Aid lancia il suo allarme: "Sono in pericolo le vite dei volontari della Global Sumud Flottilla, che hanno subito l’abbordaggio da parte dell’esercito israeliano. Le navi civili cariche di aiuti umanitari sono state bloccate in acque internazionali a poche miglia da Gaza, un atto che rappresenta un’ennesima gravissima violazione del diritto internazionale. Tra i partecipanti alla Sumud Flotilla c’è anche Abderrahmane Amajou, Presidente di ActionAid Italia, che ha deciso di prendere parte all’iniziativa sulla barca Paola1 come scelta personale di attivismo, per rompere l’assedio e il blocco imposto da Israele all'accesso via mare alla Striscia di Gaza e portare aiuti alla popolazione palestinese. Non sappiamo se è incolume, possiamo solo essere solidali e vicini alla sua famiglia, ringraziandolo per il coraggio con cui ha scelto di navigare verso Gaza". In queste ore si stanno moltiplicando gli appelli a una risoluzione pacifica, che non metta in pericolo la vita e la sicurezza degli attivisti. Anche il Cardinale Matteo Zuppi, rinnova l'appello di Papa Leone XIV che "che venga rispettata la dignità delle persone e che non ci sia violenza". Portavoce, "Israele ha arrestato 200 persone da 37 paesi" "Il portavoce della Global Sumud Flotilla, Saif Abukeshek, ha fornito un "aggiornamento sulla missione" in un post su Instagram, riporta Al Jazeera. Abukeshek ha affermato che a bordo delle imbarcazioni intercettate c'erano più di 201 persone provenienti da 37 paesi, tra cui 30 partecipanti dalla Spagna, 22 dall'Italia, 21 dalla Turchia e 12 dalla Malesia. Ha affermato che la "missione del gruppo continua" nonostante gli arresti e che le imbarcazioni continuano a navigare "nel Mediterraneo per rompere l'assedio di Gaza". "Abbiamo circa 30 navi che stanno ancora combattendo per allontanarsi dalle navi militari delle forze di occupazione e cercare di raggiungere le coste di Gaza. Sono determinate. Sono motivate e stanno facendo tutto il possibile per rompere questo [assedio] entro le prime ore del mattino e arrivare insieme", ha spiegato. Hamas-Sumud passengers on their yachts are making their way safely and peacefully to Israel, where their deportation procedures to Europe will begin. The passengers are safe and in good health. pic.twitter.com/pzzitP5jN8 — Israel Foreign Ministry (@IsraelMFA) October 2, 2025 Intercettata la nave Morgana con i parlamentari Scuderi e Croatti Stando agli aggiornamenti pubblicati sul profilo Instagram della Global Sumud Flotilla, tra le imbarcazioni intercettate figura anche la 'Morgana', nel cui equipaggio - sempre secondo la Gsf - figuravano il senatore del M5s Marco Croatti e l'europarlamentare di Avs Benedetta Scuderi. "Se state guardando questo video è perché probabilmente sono stata fermata e catturata illegalmente da Israele. Ci hanno intercettati in acque internazionali, hanno violato il diritto marittimo internazionale, hanno preso di mira persone civili che portano aiuti, e lo hanno fatto impunemente", ha affermato l'europarlamentare di Avs in un video pubblicato su Instagram. "Questo è un vero e proprio atto di pirateria. Noi equipaggio di mare e voi equipaggio di terra abbiamo dimostrato che un mondo giusto è possibile e che siamo disposti a lottare per averlo", ha proseguito. Tajani: "Al momento 22 italiani fermati, stanno bene" "Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati" dalle forze israeliane che hanno intercettato la Flotilla per Gaza e "sono tutti in buone condizioni". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nelle comunicazioni alla Camera. "Continuiamo a monitorare la situazione. Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio", ha aggiunto il vicepremier, "già da questa notte i due Consolati in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati. Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l'Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni". Tajani, "rimpatri in 2-3 giorni" "Dovranno tutti quanti aspettare 2-3 giorni perché essendoci la festa dello Yom Kippur, che è la più importante festa ebraica, fino a domani sera non si farà nulla. Nessuna pratica sarà disbrigata, quindi aspetteranno in un centro, probabilmente nel porto di Ashdod", ha assicurato il ministro degli Esteri Antonio Tajani - poche ore dopo l'inizio dell'operazione -, riguardo la sorte che potrebbe attendere gli attivisti italiani". Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha auspicato "che tutto avvenga con calma e razionalità, senza alcun problema. L'importante è che nelle prossime ore non ci sia violenza, che nessuno si faccia male, che non ci siano rischi", definendo l'abbordaggio israeliano come un "blocco" più che come un "attacco". "Greta Thunberg sta bene" Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato un filmato della marina militare che prende il controllo di una delle navi della flottiglia "Sumud", mostrando uno dei soldati accanto all'attivista Greta Thunberg. "Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono state trattenute in sicurezza e i passeggeri vengono trasferiti in un porto in Israele", si legge. "Greta e i suoi amici stanno bene e sono al sicuro". Decine di barche non identificate, si legge sui canali social degli attivisti, sono state avvistate dai militanti a bordo della missione Flotilla, giunta ormai a meno di 75 miglia dalle coste di Gaza. "Stiamo affrontando quello che sembra un blocco militare con decine di barche presumibilmente israeliane a 4 miglia esattamente davanti a noi. Non si sono ancora identificate", riferiscono dalle barche, secondo quanto riportato sui canali social del Global Movement to Gaza. Tajani: "Ho chiesto a Sàar no azioni violente" Sulla Flotilla "ho chiesto al ministro degli Esteri israeliano Sàar che non ci siano azioni violente". Lo afferma al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Per il ministro italiano "l'abbordaggio era previsto. Ho parlato più volte con il ministro Sàar affinchè non ci siano azioni violente da parte delle forze armate israeliane, questo mi è stato assicurato. Anche i portavoce della Flotilla hanno garantito che non reagiranno". Tajani aggiunge a 'Cinque minuti': "Siccome in Israele c'è lo Yom Kippur fino a domani sera" gli attivisti della Flotilla che saranno portati ad Ashdod "saranno imbarcati su un aereo entro un paio di giorni e riportati in Europa". Per Tajani "l'idea che circolava nella Marina militare israeliana è che alcune barche della Flotilla saranno portate nel porto di Ashdod, altre potrebbero affondarle, ma non ci sono ancora notizie certe. Bisogna vedere come evolve la situazione: se qualcuno torna indietro, è possibile che non accada nulla". "Poi - continua Tajani a 'Cinque minuti' - vedremo se si riuscirà a portare i beni alimentari della Flotilla e consegnarli alla popolazione civile di Gaza. Non lo so perché sono cambiate le cose, quindi non è certo".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0