s

Cronaca
I numeri del Primo Maggio: 10 milioni di vacanzieri e 4 miliardi di spesa
Ieri 30-04-25, 17:49
AGI - Oltre quattro miliardi di euro di spesa con 10 milioni di vacanzieri in Italia, di cui sei milioni pernotteranno fuori casa presso strutture ricettive: sono questi i numeri del Ponte del Primo maggio forniti da un'indagine di Cna Turismo e Commercio che stima in due milioni e mezzo i turisti stranieri. Un ponte primaverile, questo, che per una volta regala tempo stabile fino a domenica e temperature davvero miti: già dalla Festa dei lavoratori e soprattutto nel weekend l'alta pressione porterà il sole e temperature sopra la media anche di 6-8 gradi, con valori massimi che localmente sfioreranno i 30 gradi. Prevista anche una forte escursione termica diurna, con punte di anche 20 gradi. In alcune zone di Sardegna e Puglia potremo avere minime di 9 con massime di 31. La prima settimana di maggio potrebbe invece vedere il ritorno del maltempo e temperature che rientrano nella norma. La media dei pernottamenti durante il Ponte sarà di tre notti che salgono ad almeno quattro per i turisti in arrivo dall'estero, per lo più da Stati Uniti, Europa centrale, Regno Unito e Paesi asiatici. Per questo 'mini-esodo' mare e montagna si contendono il primato delle mete più gettonate dagli italiani, davanti a campagna e città d'arte, con una netta scelta per la vacanza 'green', rivela un'inchiesta di Ixe'/Coldiretti. Negli agriturismi sono previsti 600mila presenze, prevede Terranostra Campagna Amica. Tante le regioni prese d'assalto, dalla Liguria alla Sicilia, dalla Toscana a Roma con l'effetto Giubileo a cui si aggiungono i pellegrinaggi sulla tomba di Papa Francesco. Traffico da bollino rosso Per quanto riguarda il traffico su strade e autostrade, secondo le stime di Anas si muoveranno poco meno di 5 milioni di viaggiatori, considerando anche gli automobilisti che si sposteranno nella mattinata del primo maggio. Per la giornata di festa il traffico sarà da bollino rosso alla mattina e giallo alla sera. Venerdì bollino verde (traffico normale) alla mattina e giallo alla sera, sabato bollino verde alla mattina e giallo alla sera. Domenica 4 maggio la giornata più critica con il bollino giallo alla mattina e rosso alla sera. Lunedì, infine, bollino rosso alla mattina e giallo alla sera. Il primo maggio e domenica divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 9 alle 22.Per ottimizzare il traffico resteranno chiusi fino a domenica 4 maggio più di 1.000 cantieri, di cui circa l'80% sono localizzati sulle principali arterie stradali. Nel caso in cui il cantiere non possa essere rimosso, Anas ha previsto percorsi alternativi per evitare lunghe code e disagi nei giorni di maggiore traffico.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0