s
Politica
Il caso della famiglia che vive nel bosco entra in Parlamento. La Lega presenta interrogazione
Oggi 21-11-25, 13:54
AGI - "La Lega intende presentare un'interrogazione urgente sulla vicenda della famiglia separata dai tre figli in provincia di Chieti. La scelta da parte del Tribunale di affidare i minori a una comunità, benché non ci fossero notizie di maltrattamenti nei loro confronti, richiede assoluta chiarezza, specialmente in un Paese in cui si sentono raramente casi di bimbi tolti alle famiglie in contesti di illegalità, come i campi Rom". Cosi' i capigruppo della Lega di Camera e Senato Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo. Salvini: "Seguirò direttamente la vicenda" "Da genitore, mi vergogno per come si sta comportando lo Stato italiano". Matteo Salvini lo dice a Radio24 parlando della "madre australiana che ha fatto l'insegnante e di un padre che ha fatto lo chef e con tre bambini, che - sottolinea - hanno fatto una scelta di vita diversa, non di vivere in centro tra fretta e ansia ma a contatto con la natura, con un'insegnante privata per i figli". Si parla, in sostanza, della famiglia del Chietino che ha deciso di vivere in una casa in un bosco e del provvedimento di ieri del Tribunale dei minori dell'Aquila, che ha deciso per il trasferimento dei bambini in una comunità, con la madre. "Mi ripropongo, non da ministro ma da genitore, da padre e da italiano, di seguire direttamente la vicenda e se serve, di andare sul posto perche' ritengo vergognoso - ribadisce il vicepremier e leader della Lega - che lo Stato si occupi di entrare nel merito dell'educazione privata, delle scelte di vita personali di due genitori che hanno trovato nell'Italia un Paese ospitale e che invece gli ruba i bambini". "Non hanno la luce, l'acqua e la televisione. Ma io - argomenta Salvini - sono stato nel campo rom di Giugliano, alle porte di Napoli la settimana scorsa, con centinaia di bimbi in età scolare ma non a scuola, sporchi, senza insegnanti, senza luce, gas e acqua e con genitori che, in molti casi, campano rubando. Li' dove sono gli assistenti sociali? Dov'è la Procura, il Tribunale dei minori, lo Stato?".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
