s

Estero
Intensificati gli attacchi a Gaza City, oltre 40 morti
Oggi 30-08-25, 14:42
AGI - Pesanti bombardamenti sono stati segnalati nella città di Gaza dall'alba di oggi. Lo riferisce al Jazeera. Secondo l'agenzia palestinese Wafa, oltre 40 persone sono morte in attacchi aerei israeliani sul campo profughi di Nuseirat, nella zona di Karama e ad al-Wahda Street, nella città di Gaza. Fonti sanitarie hanno riferito che ieri le vittime in tutta la Striscia sono state 79, la maggior parte delle quali nel capoluogo. Un soldato Idf ucciso e quattro dispersi Un soldato israeliano è stato ucciso e almeno 11 sono rmasti feriti gravemente questa mattina nell'assedio alla città di Gaza. Lo riferisce al Jazeera. Quattro militari risultano poi dispersi, ha reso noto l'esercito israeliano. Le truppe israeliane sono state attaccate dai combattenti di Hamas nel quartiere Zeitoun della città di Gaza City. L'Idf ha inviato elicotteri a recuperare i soldati finiti sotto il pesante fuoco di Hamas. Sono in tutto 455 i soldati israeliani uccisi a Gaza dall'inizio. Gli attacchi intensi si stanno verificando anche in altre parti di Gaza. Nella parte centrale della Striscia di Gaza almeno cinque persone, tra cui due bambini, sono state uccise in un attacco israeliano a un'abitazione nel campo profughi di Nuseirat. Sul posto almeno 15 persone sarebbero intrappolate sotto le macerie, con squadre di protezione civile impegnate a salvarle. Nel sud, una donna è stata uccisa in un attacco a una tenda vicino a Khan Younis. L'appello Onu che chiede a Israele di consentire l'ingresso degli aiuti Nel contempo è arrivato un appello dell'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa) che chiede a Israele di consentire l'ingresso degli aiuti a Gaza: il divieto israeliano di inviare aiuti umanitari a Gaza "deve essere revocato". In un post su X, l'agenzia ha affermato di avere magazzini pieni di aiuti da portare a Gaza, dove un osservatorio globale sulla fame ha confermato la scorsa settimana la carestia in atto. "I nostri magazzini in Egitto e Giordania sono riforniti, pronti a riempire circa 6.000 camion", ha dichiarato l'Unrwa, aggiungendo di avere "il sistema in atto per distribuire gli aiuti in modo sicuro e su larga scala".
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0