s

Estero
Iraq: riapre la storica moschea di Mosul distrutta dall'Isis
Ieri 01-09-25, 20:58
AGI - “Una pietra miliare, ricordando a tutti i nemici l'eroismo degli iracheni, la loro difesa della loro terra e la ricostruzione di tutto ciò che è stato distrutto da coloro che vogliono oscurare la verità". Così Il primo ministro iracheno, Mohammed Shia al-Sudani, ha definito la riapertura ufficiale della storica Grande Moschea al-Nuri e del suo minareto pendente nel cuore della città vecchia di Mosul. La moschea ha riaperto otto anni dopo la distruzione da parte dei militanti dello Stato Islamico. Il minareto pendente della moschea è stato un punto di riferimento iconico per circa 850 anni. Ma nel 2017 il gruppo militante dell’IS distrusse la moschea, facendo esplodere degli ordigni all'interno delle strutture durante una battaglia con le forze militari irachene per il controllo della città. L’Unesco, che in questi anni ha raccolto 115 milioni di dollari per il progetto di ricostruzione, con contributi importanti provenienti dagli Emirati Arabi Uniti e dall'Unione Europea, ha collaborato con le autorità irachene preposte alla tutela del patrimonio culturale e con le autorità religiose sunnite per ricostruire il minareto. Per la ricostruzione, sono state utilizzate tecniche tradizionali e materiali recuperati dalle macerie. Oltre alla moschea, nell'ambito del progetto di recupero, sono state ricostruite anche le chiese danneggiate dalla guerra. L’obiettivo è preservare il patrimonio della popolazione cristiana della città, in forte calo. Nel 2003 la popolazione cristiana di Mosul era di circa 50.000 persone, ma la maggior parte fuggì quando l'ISIS lanciò la sua offensiva nel 2014.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 20:58
Iraq: riapre la storica moschea di Mosul distrutta dall'Isis
Agi
Ieri, 19:05