s

Estero
Irlanda al voto, elezioni presidenziali il 24 ottobre
03-09-2025, 16:30
AGI - Gli irlandesi voteranno il 24 ottobre per la presidenza. Lo ha confermato oggi il governo irlandese: il ministro degli Enti Locali James Browne ha firmato oggi l'ordinanza, aprendo la strada alle candidature per succedere al Presidente Michael D. Higgins, che ricopre la carica da 14 anni. Al momento, solo due candidati sono stati confermati per succedere all'84enne veterano laburista, che ha vinto le elezioni del 2011 e ha bissato nel 2018. Candidati alla presidenza La deputata indipendente Catherine Connolly, 68 anni, gode del sostegno di diversi partiti progressisti nel Parlamento di Dublino, tra cui il Partito Laburista, i Socialdemocratici e il partito di sinistra People Before Profit. Dal canto suo, il partito conservatore Fine Gael, partner del partito centrista Fianna Fail nel governo irlandese, sarà rappresentato dalla deputata 65enne Heather Humphreys. Qualsiasi cittadino irlandese di età superiore ai 35 anni può candidarsi alla presidenza se riceve il sostegno di almeno 20 membri del Parlamento nazionale o di quattro autorità locali. Altri potenziali candidati Anche il Fianna Fail prevede di presentare un proprio candidato, dopo che il suo leader e primo ministro, Micheal Martin, ha dato il proprio sostegno a Jim Gavin, ex allenatore di sport gaelici. Al contrario, il partito di sinistra Sinn Fein, leader dell'opposizione ed ex ala politica dell'ormai defunta Ira, non ha ancora indicato se candiderà alla presidenza un proprio esponente o se sosterrà un altro candidato con idee simili. Secondo gli osservatori, la sua presidente, Mary Lou McDonald, teme di danneggiare l'immagine del partito con un'altra sconfitta dopo i recenti scarsi risultati elettorali, mentre lo storico leader Gerry Adams potrebbe essere escluso a causa delle continue reazioni negative sui suoi passati legami con l'Ira. Anche il controverso lottatore di arti marziali miste Conor McGregor e il famoso ballerino Michael Flatley, creatore dello show "Riverdance", difficilmente otterranno il sostegno necessario. "The Notorious", come è conosciuto McGregor, ha dichiarato di voler diventare presidente della Repubblica d'Irlanda con una retorica di estrema destra e anti-immigrazione, mentre il "Signore della Danza" è visto come una figura un po' troppo eccentrica per una carica che è comunque principalmente rappresentativa.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Michael Collins, la storia dei rivoluzionari irlandesi
Wall Street Italia
Turchia: arrestato sindaco di Instabul, rivale di Erdogan. Lira a picco
Agi
02:22
In Ruanda il primo taxi volante
Agi
Ieri, 21:27