s

Estero
La Francia avrà il quarto primo ministro in un anno, Bayrou si è dimesso
Oggi 09-09-25, 14:37
AGI - All’Eliseo il presidente Emmanuel Macron ha accettato le dimissioni formali dell’ormai ex primo ministro Francois Bayrou, destituito ieri sera con un voto di sfiducia dell’Assemblea nazionale. Un passaggio formale che segna il via ufficiale alle consultazioni politiche per la nomina di un successore a Matignon, un vero rompicapo per il presidente francese, che deve fare i conti con un parlamento molto frammentato quindi un’assenza di maggioranza netta e che deve muoversi in tempi rapidi. Dopo il clamoroso voto di ieri sera, Macron aveva già "preso atto" delle dimissioni di Bayrou, che era in carica da dicembre 2024. Bayrou si occuperà degli affari correnti in attesa del successore, che sarà il quinto primo ministro dall'inizio del secondo mandato quinquennale di Macron, nel 2022. Uno sviluppo politico-istituzionale sintomatico della crisi senza precedenti che sta vivendo la V Repubblica francese, nota finora per la sua stabilità. In realtà la crisi è cominciata dopo lo scioglimento del parlamento deciso nel giugno 2024 da Macron, dopo la sconfitta delle forze politiche della sua coalizione alle elezioni europee. Da allora, la Francia ha già avuto tre primi ministri diversi: Gabriel Attal (dal 9 gennaio al 5 settembre 2024), Michel Barnier (dal 5 settembre al 13 dicembre) e Francois Bayrou (dal 13 dicembre scorso a ieri).
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Bayrou si è dimesso. Voci sul colpo di scena: chi può nominare Macron
Il Sole 24 Ore

Francia, Bayrou all’Eliseo per dare le dimissioni
Agi
20:24