s

Estero
La più antica banda di Malta rischia lo sfratto. Ci pensa il governo
Ieri 02-04-25, 18:05
AGI - Il governo maltese ha stipulato un accordo preliminare per acquistare i locali della banda King's Own, salvando la più antica banda di La Valletta dallo sfratto. Il ministro della Cultura Owen Bonnici ha annunciato l'accordo, dal valore di €7,4 milioni. I locali, composti da quattro piani, si trovano in una posizione prestigiosa su Republic Street, all'angolo con St John Street. Ai proprietari sarà anche concessa una compensazione di €1,8 milioni per il reddito perso. Nel 2013, un tribunale aveva assegnato ai proprietari €300.000 di risarcimento perché la legge non permetteva loro di aumentare l'affitto "estremamente basso" dei locali. I 24 co-proprietari hanno successivamente portato il caso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, che ha assegnato loro €610.000 di danni, poiché l'affitto era molto al di sotto degli standard di mercato. Nel 2021, la Corte Costituzionale ha stabilito che la legislazione destinata a proteggere i club delle bande musicali dallo sfratto dai locali in affitto era incostituzionale. Questo è solo l'ultimo firmato dal Ministero della Cultura con i proprietari di vari locali utilizzati come sedi di bande musicali. Segue le decisioni dei tribunali che hanno permesso ai proprietari di sfrattare i club. La magistratura, in pià occasione ha stabilito che gli affitti risalenti al 1995 violavano il diritto dei proprietari di godere della loro proprietà. Il governo ha acquistato finora 12 locali per bande musicali. Una volta concluso l'accordo per la banda musicale King's Own Band Club, il governo avrà speso più di 28 milioni di euro per i club acquistati. Altri club salvati dallo sfratto includono il San Gejtanu di Ħamrun, il Marija Reġina di Marsa, il Tella Levantina di Attard, il San Giuseppe Filarmonika Sagra Familja di Kalkara, il Duke of Connaught's Own di Birkirkara e lo Stella Maris di Sliema. Bonnici ha dichiarato che la decisione di acquistare i locali dei club è stata importante per il settore culturale e storico, soprattutto dopo che le feste maltesi (feste dei villaggi) hanno ottenuto il riconoscimento UNESCO.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0