s
![](https://giornali.it/img/static/get-dettaglio.php?image=https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2025/01/17/214409107-b886645a-3d09-44d1-911b-c76b6fdd20f6.jpg)
Sport
La Roma fa tris con il Genoa all'Olimpico
17-01-2025, 23:22
AGI - La Roma batte il Genoa 3-1 all'Olimpico e sale al nono posto a 27 punti in classifica trovando il quinto risultato utile consecutivo in campionato. Le reti di Dovbyk ed El Shaarawy, oltre all'autogol di Leali, permettono ai giallorossi di distanziare i bassifondi della classifica e di portarsi momentaneamente a tre lunghezze dal Bologna (che ha due partite in meno). Tante buoni segnali per Ranieri. Da El Shaarawy (subentrato a Pellegrini, infortunato) a Ndicka, passando per il solito Dybala. Nel giorno della sua 100esima partita in giallorosso, è l'argentino a costruire la prima occasione da gol della gara: al 9' si incarica della battuta di un calcio di punizione centrale e colpisce l'incrocio dei pali. Al 26' l'azione del vantaggio giallorosso parte dai piedi di Saelemaekers, che crossa dalla destra e trova in area Pellegrini: Leali si oppone al tocco in controbalzo del numero 7, ma non può nulla sul tap in rabbioso di Dovbyk, bravo ad anticipare Bani (poco dopo costretto ad uscire per infortunio con Sabelli al suo posto). Al Genoa però basta un calcio d'angolo per pareggiare. Al 33' su corner di Miretti, sbuca a centro area Masini che all'esordio da titolare in campionato batte Svilar con un tiro al volo. All'intervallo si ferma Pellegrini, costretto a lasciare il posto ad El Shaarawy per un problema al ginocchio accusato nel finale di primo tempo. Al 60', tra le proteste dell'Olimpico per un tocco di mano sospetto nell'area genoana, è proprio El Shaarawy a spazzare via ogni dubbio sulla moviola realizzando il 2-1 giallorosso con un destro a giro dal limite dell'area che non lascia scampo a Leali. Copione simile al 73': la Roma chiede un rigore su El Shaarawy, ma poco dopo arriva il gol. Kone sfonda sulla sinistra e crossa mettendo in crisi la difesa e Leali: quest'ultimo nel tentativo di anticipare Dybala deposita la sfera nella propria porta. Tre punti preziosi per i giallorossi. Il Genoa rimane invece a quota 23. "Sono contento di aver raggiunto il traguardo delle 300 presenze con la Roma. Penso che il gol sia il più bel regalo che potessi farmi, è una rete importante per la vittoria e sono orgoglioso di far parte di questa società. Sono contento". Lo ha detto l'attaccante della Roma, Stephan El Shaarawy a Dazn dopo la vittoria sul Genoa per 3-1. "Se mi sento una bandiera? Io cerco di dare il meglio, sia quando gioco sia quando gioco meno. Voglio farmi sempre trovare pronto", ha aggiunto il 'Faraone'. Che poi, su Sky, si è soffermato sulla stagione fin qui non brillante dei giallorossi: "Dovevamo dare di più, non è stato l'inizio di stagione che ci aspettavamo. Nell'ultimo periodo stiamo andando meglio, con Ranieri abbiamo trovato più equilibrio e identità. Siamo consapevoli che la Roma non deve essere decima in questo momento, dobbiamo stare nelle posizioni alte e cercheremo di arrivare più in alto possibile". Dybala, contento di aiutare la squadra "Sono contento di poter aiutare la squadra. Mi sento bene fisicamente e spero di continuare così". Lo ha detto a Dazn l'attaccante della Roma, Paulo Dybala dopo la vittoria sul Genoa nel giorno della sua presenza numero 100 in giallorosso. "Il momento più bello a Roma? Ce ne sono tanti, ma quando ho conosciuto i tifosi al Colosseo quadrato ho vissuto una delle giornate più belle della mia vita nel calcio, è stato unico", ha aggiunto l'attaccante argentino. Il tabellino ROMA (3-4-2-1): Svilar 6; Mancini 6.5, Hummels 6.5 (31'st Pisilli sv), Ndicka 7; Saelemaekers 6.5 (31'st Celik sv), Kone 6.5, Paredes 6, Angelino 6.5; Dybala 7 (39'st Soulè sv), Pellegrini 5.5 (1'st El Shaarawy 7); Dovbyk 7 (39' st Shomurodov sv). In panchina: De Marzi, Ryan, Abdulhamid, Hermoso, Dahl, Sangare, Baldanzi, Zalewski. Allenatore: Ranieri 6.5. GENOA (4-2-3-1): Leali 5.5; De Winter 5.5, Bani 6 (32'pt Sabelli 6), Vasquez 5.5, Martin 6; Frendrup 6, Masini 7; Zanoli 6 (23'st Venturino 6), Thorsby 6 (23'st Ekhator 6), Miretti 5.5 (40'st Kassa 6); Pinamonti 6. In panchina: Sommariva, Stolz, Marcandalli, Matturro, Bohinen, Pereiro, Melegoni, Ankeye. Allenatore: Vieira 6. ARBITRO: Zufferli di Udine 5.5. RETI: 25'pt Dovbyk, 33'pt Masini; 15'st El Shaarawy, 28'st Leali (aut). NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Vasquez, Paredes. Angoli: 3-2 per la Roma. Recupero: 2'; 4'.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
![Orgoglio Civitanovese. Pari in dieci su rigore](/img/static/get.php?image=https://www.ilrestodelcarlino.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MTFmNDUyYzktZTFiNS00/0/orgoglio-civitanovese-pari-in-dieci-su-rigore.jpg?f=21:9&q=1&w=1200)
Orgoglio Civitanovese. Pari in dieci su rigore
Libero Quotidiano
![Roma-Genoa 3-1, giallorossi lontani dai bassifondi](/img/static/get.php?image=https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/18/003623702-c06f0826-d863-4267-a3a3-20d1a992f850.jpg)