s

Estero
Londra e Bruxelles trovano l'intesa su difesa, energia e pesca. Cosa prevede l'accordo post-Brexit
19-05-2025, 12:42
AGI - Il nuovo accordo di cooperazione tra Unione europea e Regno Unito comprenderà una partnership relativa a sicurezza e difesa, che permetterà anche al Regno Unito di accedere agli appalti congiunti previsti dal piano di riarmo europeo. L'accordo che verrà firmato a Londra comprende tre testi: una dichiarazione congiunta, la partnership di sicurezza e difesa appunto, e un'intesa comune sulla cooperazione in diverse aree. Tra queste, l'accesso pieno e reciproco alle acque per la pesca fino al 30 giugno 2038, e un accordo sui prodotti sanitari e fitosanitari. Su un possibile accordo per la mobilità dei giovani tra Regno Unito e Ue, nessuna soluzione è prevista nell'immediato dalla partnership di oggi, mentre un capitolo è dedicato alla cooperazione in materia di energia, come ad esempio il commercio di energia elettrica. "Il risultato è equilibrato e favorevole per entrambe le parti, e non attraversa nessuna delle linee rosse che entrambe le parti avevano all'inizio dei negoziati", afferma una fonte Ue, secondo cui "I risultati che saranno raggiunti rappresentano una nuova pagina e ci muovono verso una nuova partnership strategica". "Non c'è dubbio", infine, che "la situazione globale" e nello specifico "l'imprevedibilità dell'amministrazione Trump" abbiano spinto le parti verso un accordo, si afferma.
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40