s

Politica
Medio Oriente: Meloni, il piano di Trump squarcia le tenebre della guerra
Oggi 04-10-25, 12:49
AGI - "La pace non si materializza quando la si invoca ma quando la si costruisce. È quanto ci auguriamo stia accadendo in Palestina", il piano di pace statunitense, grazie alla mediazione di alcuni Paesi arabi, "potrebbe essere accolto da Hamas", "questo vorrebbe dire la fine della sofferenza, una luce di pace squarcia la tenebra della guerra", "abbiamo tutti il dovere di supportare questi sforzi" di pace. Così la premier Giorgia Meloni, parlando ad Assisi nell'occasione delle celebrazioni della festa di San Francesco. "Sono fiera del contributo al dialogo che ha saputo dare l'Italia, senza cadere nella trappola della contraddizione", rileva. "Abbiamo tutti il dovere di fare quanto nelle nostre possibilità" per sostenere il piano di pace statunitense, "affinché questa preziosa e fragile opportunità abbia successo", osserva. "San Francesco è stato un ponte tra Occidente e Oriente, un uomo che facendosi piccolo ha richiamato tutti alla vera grandezza". "La pace, il dialogo e la diplomazia sembrano non vincere e convincere - rimarca il capo dell'esecutivo. L'uso della forza prevale in troppe occasioni, sostituendosi alla forza del diritto. Eppure questo scenario, cupo e irreversibile, non deve spingerci alla resa, ad arrenderci all'idea che non ci sia altra opzione". "San Francesco è stato un uomo di pace, dialogo e confronto, disarmato di tutto tranne che della sua fede e della sua mitezza”, sottolinea la presidente del Consiglio aggiungendo che "non esitò a mettere a rischio la vita per incontrare il sultano e promuovere quel dialogo nella verità e nel rispetto reciproco che ancora oggi rappresenta un modello. "Ci insegna che si deve tentare di parlare con tutti anche con chi può sembrare un avversario o addirittura un nemico. Dove finisce il dialogo e si esaurisce la pazienza della relazione con chi è diverso, non ti piace o non la pensa come te lì germoglia il seme della violenza e il virus della guerra, un messaggio oggi attualissimo".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0