s

Meloni: "Pace non arriva invocandola, ma costruendola con impegno"
Oggi 04-10-25, 12:35
"L'uso della forza prevale in troppe occasioni sostituendosi alla forza del diritto. Questo scenario non può e non deve spingerci alla resa, ad arrenderci all'idea che non ci sia un'altra opzione oltre alla guerra. Solo che la pace, ci ricorda San Francesco, non si materializza quando la si invoca, ma quando la si costruisce con impegno, pazienza, coraggio". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo ad Assisi in occasione delle celebrazioni per San Francesco, patrono d'Italia. "Ci si arriva mettendo un mattone dopo l'altro, con la forza della responsabilità e l'efficacia della ragionevolezza. È quanto ci auguriamo stia accadendo in queste ore in Palestina", ha aggiunto. Un riferimento, dunque, a San Francesco. "Ci insegna - evidenzia - che si deve tentare di parlare con tutti, anche con chi può sembrare un avversario o addirittura un nemico. Dove finisce il dialogo e si esaurisce la pazienza della relazione con chi è diverso, non ti piace o non la pensa come te, e lì che germoglia il seme della violenza e il virus della guerra. Un messaggio oggi attualissimo. San Francesco è stato un uomo di pace, di dialogo, di confronto. Ha suscitato pace dentro e fuori i confini di Assisi, portando il suo messaggio dove nessun altro aveva osato. Disarmato di tutto, tranne che della sua fede e della sua mitezza, non esitò a mettere in discussione la sua stessa vita pur di incontrare il Sultano e promuovere con lui quel dialogo nella verità e nel rispetto reciproco che ancora oggi rappresenta un modello".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0