s

Politica
Meloni: "Non condividiamo le proposte del governo israeliano, non ritireremo ambasciatore"
Ieri 14-05-25, 19:58
AGI - "Non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori, consapevoli come siamo, però, che non è stato Israele a iniziare le ostilità". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il 'premier time nell'Aula della Camera aggiungendo "Non è intenzione dell'Italia richiamare l'ambasciatore in Israele". "Il piano di Hamas era un disegno che puntava all'isolamento e questo non può non farci riflettere su quanto sarebbe pericoloso assecondare il disegno dei terroristi che non si sono fatti scrupoli a sacrificare la vita sia di israeliani che di palestinesi pur di perseguire i propri scopi" ha detto la premier rispondendo a una interrogazione di Avs. Scontro con Schlein e Conte "A giudicare saranno gli italiani e gli italiani vedono un cambio di passo. Io penso che la stabilità, la credibilità del governo e delle istituzioni siano alla fine la principale riforma economica di cui necessita l'Italia". Al premier time alla Camera, in diretta tv, Giorgia Meloni rivendica l'operato dell'esecutivo. L'inversione di tendenza sui salari, lo spread sotto i 100 punti, il che significa che "i titoli di Stato italiani vengono considerati più sicuri di quelli tedeschi" (ma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al suo fianco scuote la testa). E ancora: il rafforzamento del personale delle forze dell'ordine ("annuncio l'invio di oltre 13.500 unità tra carabinieri, poliziotti e finanzieri per potenziare la sicurezza nei territori, ai quali si aggiungono circa 3mila vigili del fuoco") e il sostegno diplomatico e umanitario nella Striscia di Gaza ("Non abbiamo condiviso diverse scelte e non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori", afferma il Capo dell'esecutivo rinnovando la richiesta del rispetto del diritto internazionale ma dicendo no pero' all'invito di Avs a richiamare l'ambasciatore in Israele). La direzione è quella di portare avanti le politiche contro una visione eccessivamente ideologica del 'green deal', di lavorare per arrivare a una diminuzione strutturale del prezzo dell'energia e insieme al Cancelliere tedesco Merz per il rilancio dell'industria dell'auto, di continuare con il ritorno del nucleare, di correggere il piano Transizione 5.0 e di costituire un gruppo di lavoro a Palazzo Chigi per affrontare il problema del disagio giovanile. Ma nell'Aula di Montecitorio va in scena lo scontro tra la premier e i leader dell'opposizione. La tensione si alza quando il segretario di +Europa Riccardo Magi inscena una protesta sul referendum presentandosi nell'emiciclo vestito da fantasma. "L'opposizione quando è al governo fa delle riforme" ma poi quando torna opposizione utilizza i referendum perché vuole abolirle", reagisce il presidente del Consiglio. E al presidente M5s Giuseppe Conte che torna sul dossier del riarmo Ue replica: "Sono affascinata da questa sua recentissima, travolgente passione antimilitarista che nessuno ha avuto modo di apprezzare quando lei era il presidente del Consiglio", quello che ha aumentato le spese militari "era un altro Giuseppi", ironizza ribadendo l'impegno di rafforzare la sicurezza "per noi stessi, non per fare un favore agli Stati Uniti". Botta e risposta anche con Angelo Bonelli di Avs, con la renziana Maria Elena Boschi ma soprattutto con la segretaria dem Elly Schlein che attacca l'esecutivo sul tema della sanità. "Siete stati - tuona la premier - al governo 10 anni, non avete mai scritto e messo in campo un piano sanitario nazionale. Oggi che siete dall'opposizione ci venite a spiegare quanto sia importante la sanità. Signori miei, temo che si capisca il gioco che si sta portando avanti. Ma noi vogliamo scrivere il nuovo piano sanitario nazionale e speriamo che su questo, almeno, ci vogliate dare una mano invece di preferire stare li' a fare le macumbe perché le cose vadano male e magari potete risalire nei sondaggi".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:24
Putin non andrà a Istanbul per i negoziati con l'Ucraina
Agi
Ieri, 20:43
L'appello del Papa ai potenti: "Negoziamo per la pace"
Agi
Ieri, 19:37