s

Cronaca
Nasce il Sistina Chapiteau, investimento da 5 milioni di euro, 1.500 spettatori e palco di...
Oggi 09-10-25, 18:32
AGI - Roma torna a essere capitale dello spettacolo dal vivo con l'inaugurazione del Sistina Chapiteau, la nuova struttura ideata e diretta da Massimo Romeo Piparo, che porta nella Capitale la grande tradizione del musical internazionale. La tenda-teatro, installata a Tor di Quinto, ospita fino a 1.500 spettatori e si sviluppa su un palco di oltre 30 metri, costruito appositamente per accogliere produzioni imponenti come Moulin Rouge, il primo titolo in cartellone. Un investimento da 5 milioni di euro per Piparo. L'impatto visivo e tecnico è quello di un vero kolossal dal vivo: tre set separati, scenografie mobili, luci cinematografiche e una platea disegnata per garantire la massima visibilità da ogni punto. Un progetto che segna una nuova fase per il Teatro Sistina, che estende così la sua attività oltre la storica sede di via Sistina, aprendo di fatto un nuovo polo culturale a Roma nord dopo aver già provato e vinto a Milano lo stesso esperimento, come ha sottolineato anche l'assessore alla cultura Massimiliano Smeriglio presente al taglio del nastro. Le ambizioni di Massimo Romeo Piparo "Spero che a Roma daremo un po' di coraggio, di voglia di fare cose grandi, di sentirci di nuovo una capitale dello spettacolo dal vivo, internazionale", ha dichiarato all'AGI Massimo Romeo Piparo, direttore del Sistina e regista dello show. "Negli ultimi anni abbiamo un po' delegato questo ruolo ad altre città, ma spero che questa operazione, che farà parlare di sé anche a livello internazionale, possa restituire entusiasmo e voglia alla gente di uscire di casa per vedere qualcosa di diverso, particolare, fuori dagli schemi". La Genesi del Sistina Chapiteau Piparo ha poi raccontato la genesi del nuovo spazio: "Per uscire dalla casa del Sistina ho voluto azzardare ancora di più, costruendo un teatro intorno allo spettacolo. Il palco è di oltre 30 metri, con tre set separati in cui si svolgono scene diverse: è un po' come un film dal vivo". Successo e prolungamento della Stagione Con oltre 20 mila biglietti già venduti prima del debutto e 25 repliche inizialmente previste, il regista ha annunciato l'estensione della stagione "fino al 6 gennaio", per permettere al pubblico di vivere il musical anche durante le vacanze di Natale. "Moulin Rouge": Il Musical Rivisitato 'Moulin Rouge' è il grande musical tratto dal celebre film di Baz Luhrmann, diventato un classico della cultura pop. Sul palco del Sistina Chapiteau, tra costumi sfarzosi e coreografie travolgenti, la storia d'amore tra Satine e Christian torna a emozionare in una nuova versione "non-replica", interamente ripensata da Piparo per il pubblico italiano. Diana Del Bufalo è Satine A interpretare Satine è Diana Del Bufalo, che ha raccontato all'AGI l'entusiasmo e la sfida di vestire i panni della protagonista: "Non ho avuto alcuna difficoltà a passare dalle canzoni in italiano a quelle in inglese, perché parlo l'inglese perfettamente, merito di mia mamma che mi ha mandato a scuola inglese. Anzi, sono felice di cantare in inglese, perché ci sono brani che non possono essere tradotti: sono troppo importanti, troppo famosi, e meritano di essere eseguiti nella loro versione originale"."Moulin Rouge è il mio film preferito, l'ho visto cento volte e l'ho rivisto anche dopo aver ottenuto la parte", ha aggiunto Del Bufalo. "Ma io sono Diana, non Nicole Kidman: non mi ispiro e cerco di mettere qualcosa di mio nei personaggi". Dettagli tecnici e cast stellare Sul piano tecnico, l'artista ha svelato uno dei momenti più spettacolari del musical: "La parte più difficile è l'inizio, quando canterò Diamonds scendendo da un'altalena che arriva dall'alto. Ballerò molto più che in passato, e questo richiede fiato e concentrazione. È una grande sfida, ma sono felicissima. Ancora non ho provato i costumi, ma saranno eccezionali: non vedo l'ora di andare in scena". Al suo fianco tra i grandi nomi Luca Gaudiano nei panni di Christian e Gilles Rocca in quelli di Santiago, oltre a un corpo di ballo con 40 artisti pronti a far sognare il pubblico.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0