s

Estero
Nel giorno dell’espiazione, la Flotilla sfida il silenzio di Yom Kippur
Ieri 01-10-25, 22:07
AGI - I membri della Flotilla si avvicinano a Gaza nel giorno dello Yom Kippur. In uno scenario surreale che vede lo stop di tutte le attività per una festività che cade proprio tra il tramonto del primo ottobre e che terminerà domani all'affacciarsi delle prime stelle, si sta svolgendo l'abbordaggio delle navi della missione Global Sumud Flotilla. Durante queste circa 25 ore, gli osservanti digiunano, partecipano a lunghe preghiere in sinagoga e si dedicano alla riflessione spirituale e al pentimento. È il momento più sacro dell’anno ebraico, in cui si chiede perdono per i peccati commessi e si spera di essere “sigillati nel Libro della Vita”. La radice storica di Yom Kippur affonda nella Torah, dove viene menzionato in diversi passaggi. Secondo la tradizione, Mosè scese dal Monte Sinai proprio il 10 di Tishrì, portando le nuove Tavole della Legge dopo il peccato del vitello d’oro. In quel giorno, Dio accettò il pentimento del popolo ebraico, sancendo la data come momento di espiazione collettiva. Da allora, Yom Kippur è diventato il giorno in cui ogni ebreo cerca di purificarsi dai peccati commessi durante l’anno. Durante questa giornata, è vietato mangiare, bere, lavarsi, indossare scarpe di pelle, truccarsi e avere rapporti sessuali. Il digiuno è accompagnato da intense preghiere e momenti di introspezione, che si svolgono principalmente in sinagoga. Nel pensiero ebraico, Yom Kippur è un giorno di grande potenza spirituale. Si crede che in questa data il Satàn, l’accusatore celeste, non abbia potere sul popolo ebraico, e che ogni individuo abbia la possibilità di essere iscritto nel Libro della Vita per un anno di benedizioni. È anche l’unico giorno dell’anno in cui il Sommo Sacerdote, ai tempi del Tempio di Gerusalemme, entrava nel Santo dei Santi per offrire sacrifici e chiedere perdono per l’intera comunità.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Giornale

Israele pronto al blitz con i droni subacquei
Il Resto del Carlino

Fedeli uniti per don Gianni. Ricoverato dopo il malore
Agi
Ieri, 23:55
Addio alla signora degli scimpanzè, Jane Goodall
Agi
Ieri, 23:08
I manifestanti a Milano occupano la stazione di Cadorna
Agi
Ieri, 22:50