s
Estero
Papa Leone XIV in Turchia, un ponte tra Est e Ovest
Ieri 27-11-25, 23:33
AGI - La Turchia sia "un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura". Papa Leone XIV, nel suo primo viaggio apostolico, guarda proprio a questa Nazione, terra "legata inscindibilmente alle origini del cristianesimo" per promuovere una cultura dell'incontro perché "oggi più che mai c'è bisogno di personalità che favoriscano il dialogo e lo pratichino con ferma volontà e paziente tenacia". È l'immagine del ponte sullo Stretto dei Dardanelli, scelta come emblema del viaggio, che per Leone "esprime con efficacia il ruolo speciale della Turchia". "Voi avete un posto importante nel presente e nel futuro del Mediterraneo e del mondo intero, anzitutto valorizzando le vostre interne diversità", afferma il Pontefice davanti alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico. Prima del suo primo discorso pubblico, l'atteso faccia a faccia con il presidente Recep Tayyip Erdogan: 20 minuti il colloquio privato, preceduto da altri venti minuti di confronto tra le delegazioni, Santa Sede e Turchia. "Positivo e costruttivo", è stato definito da Erdogan l'incontro con Leone, nel quale sono stati messi sul tavolo i temi del Medio Oriente, della Palestina (Erdogan ha ribadito che l'unica via è la soluzione di due Stati). Ma focus anche sul conflitto in Ucraina, i migranti e i cambiamenti climatici. Con la Santa Sede "siamo pronti ad agire per la pace, la giustizia e la stabilità", ha commentato Erdogan. E Leone, nel suo discorso in inglese, ha rimarcato che la Santa Sede "desidera cooperare a costruire un mondo migliore con l'apporto" della Turchia "che costituisce un ponte tra Est e Ovest, tra Asia ed Europa, e un crocevia di culture e religioni". La terza guerra mondiale a pezzi e le sfide globali Dopo la stagione della costruzione delle grandi organizzazioni internazionali, seguita alle tragedie delle due guerre mondiali, "stiamo attraversando una fase fortemente conflittuale a livello globale, in cui prevalgono strategie di potere economico e militare, alimentando quella che Papa Francesco chiamava 'terza guerra mondiale a pezzi'", ha aggiunto Leone. Egli ha ammonito: "Non bisogna cedere in alcun modo a questa deriva! Ne va del futuro dell'umanità'". Le energie e le risorse assorbite "da questa dinamica distruttiva sono sottratte alle vere sfide che la famiglia umana oggi dovrebbe affrontare invece unita, cioè la pace, la lotta contro la fame e la miseria, per la salute e l'educazione e per la salvaguardia del creato". Il messaggio di pace e l'omaggio ad Ataturk Appena atterrato ad Ankara, il Papa ha visitato il mausoleo di Ataturk, che contiene le spoglie di Mustafa Kemal "Ataturk" (Padre dei Turchi), fondatore e primo presidente della Repubblica (1923-38), per lasciare una ghirlanda e un messaggio beneaugurante di pace per tutto il popolo turco. È proprio portare un messaggio di "pace, unità e armonia" al mondo l'obiettivo del viaggio apostolico di Leone in Turchia e Libano, come ha detto lui stesso agli oltre 80 tra giornalisti, cameramen, fotografi e producer al suo seguito. Il ringraziamento e gli eventi ecumenici a Istanbul Salutando sull'aereo, subito dopo il decollo da Roma, [Prevost] ha augurato agli americani presenti una buona festa del Ringraziamento (Thanksgiving), sottolineando che è "un giorno meraviglioso per celebrarlo". Tra gli altri doni ricevuti, anche due torte proprio per festeggiare il Thanksgiving e un paio di ciabatte e calzini con il logo dei White Sox di Chicago. Domani a Istanbul è previsto l'evento a Iznik, in passato Nicea, per l'incontro ecumenico di preghiera nei pressi degli scavi archeologici dell'antica Basilica di San Neofito, in occasione dei 1.700 anni dal primo Concilio. In mattinata, però, Leone incontrerà i vescovi e i sacerdoti insieme ai diaconi e ai consacrati presso la Cattedrale dello Spirito Santo e poi visiterà la casa di accoglienza per anziani delle Piccole sorelle dei poveri.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:33
Papa Leone XIV in Turchia, un ponte tra Est e Ovest
Agi
Ieri, 22:54
