s

Estero
Portogallo: vittoria risicata per la destra moderata al governo
19-05-2025, 07:38
AGI - Il primo ministro portoghese di destra moderata, Luis Montenegro, ha vinto le elezioni parlamentari anticipate ma, come un anno fa, non ha ottenuto una maggioranza sufficiente a garantire la stabilita' politica del paese. L'estrema destra, rappresentata dal partito Chega ("Basta"), che continua a guadagnare terreno a ogni elezione, ha raggiunto per la prima volta la soglia del 20% e minaccia di superare il Partito Socialista (PS) come principale forza di opposizione. Secondo un exit poll trasmesso dalla televisione pubblica RTP, il campo del governo uscente, l'Alleanza Democratica (AD), ha ottenuto tra il 29 e il 34% dei voti, rispetto al 21-26% del Partito Socialista e al 20-24% di Chega. Montenegro, un avvocato di 52 anni che ha sempre rifiutato di governare con il sostegno di Chega, potrebbe formare una maggioranza più ampia negoziando il sostegno del partito Iniziativa Liberale (IL), che sarebbe arrivato quarto con il 4-7 percento dei voti. I risultati ufficiali parziali saranno resi noti più tardi, ma secondo gli exit poll, la coalizione uscente ha vinto 85-96 seggi su un totale di 230, un numero ben al di sotto della soglia dei 116 rappresentanti eletti, che garantiscono la maggioranza assoluta. L'Ad del premier uscente Luis Montenegro ha avuto il 32,7% dei voti, mentre il Partito Socialista il 23,4% mentre l'estrema destra di Chega ha avuto il 22,6%. Montenegro: "Da elettori fiducia inequivocabile" I portoghesi hanno confermato senza alcun equivoco la loro fiducia nel governo: così il primo ministro portoghese, Luis Montenegro, ha commentato la vittoria alle elezioni. "Il popolo ha parlato ed ha esercitato il suo potere sovrano", ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40