s

Cronaca
Prezzi alimentari alle stelle: il clima colpisce i più poveri
Oggi 22-07-25, 01:22
AGI - Gli shock sui prezzi dei prodotti alimentari indotti dai cambiamenti climatici sono in aumento e rischiano di colpire in particolare i più poveri al mondo. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell'Energy & Climate Intelligence Unit (ECIU) del Regno Unito, della Banca Centrale Europea (BCE), della Food Foundation, del Barcelona Supercomputing Center e del Potsdam Institute for Climate Impact Research. Prezzi alle stelle per patate, cavoli, cipolle e cacao La ricerca collega l'impennata dei prezzi delle patate nel Regno Unito, dei cavoli in Corea del Sud, delle cipolle in India e del cacao in Ghana verificatasi lo scorso anno a eventi meteorologici estremi che "hanno superato tutti i precedenti storici prima del 2020". Questi aumenti non incidono solo sulla sicurezza alimentare e sulla salute a livello locale, ma hanno anche ripercussioni globali. Cacao: +300% dopo siccità in Ghana e Costa d’Avorio Le temperature mensili senza precedenti registrate a febbraio 2024, dopo la siccità tra fine 2023 e inizio 2024 in Ghana e Costa d’Avorio — dove si coltiva il 60% del cacao mondiale — hanno portato a un impennata del 300% dei prezzi globali di questa materia prima. Inflazione e impatto economico globale Lo studio ha esaminato casi in 18 Paesi tra il 2022 e il 2024 in cui i picchi dei prezzi erano associati a caldo, siccità e forti precipitazioni. Ha scoperto che questi picchi possono avere un impatto economico più ampio, rendendo difficile contenere l'inflazione e abbassare i tassi di interesse. Una primavera calda e secca nel Regno Unito ha contribuito ai dati elevati sull’inflazione pubblicati la scorsa settimana, smorzando le aspettative di ulteriori tagli dei tassi quest’estate. Inflazione e politica: un legame diretto Il rapporto suggerisce che "tassi elevati di inflazione possono alterare direttamente i risultati elettorali nelle democrazie moderne". Secondo Maximilian Kotz, ricercatore presso il Barcelona Supercomputing Center, "È chiaro che il costo della vita ha avuto un ruolo nelle elezioni dello scorso anno negli Stati Uniti". Effetti sulla salute e sulle fasce più vulnerabili "Finché non raggiungeremo zero emissioni nette, gli eventi meteorologici estremi continueranno a peggiorare, danneggiando i raccolti e facendo aumentare i prezzi alimentari in tutto il mondo", aggiunge Kotz. Le famiglie a basso reddito sono spesso costrette a ricorrere ad alimenti meno nutrienti, legati a problemi di salute come cancro, diabete e malattie cardiache. Il cibo come questione politica globale Raj Patel, professore presso la Lyndon B Johnson School of Public AffairsUniversità del Texas, afferma: "L'inflazione alimentare è sempre una questione politica". In Mozambico, la popolazione è scesa in piazza quando il prezzo del pane è schizzato alle stelle dopo il caldo estremo in Russia, che ha bloccato le esportazioni di grano nel 2010, provocando un impennata globale dei prezzi. Vertice ONU sul sistema alimentare globale La nuova ricerca viene pubblicata in vista del Vertice ONU sulle condizioni alimentari del 27 luglio, durante il quale i leader mondiali si incontreranno per discutere delle minacce al sistema alimentare globale.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
Inflazione Regno Unito raggiunge il picco da gennaio 2024
Wall Street Italia
Inflazione UK: CPI rallenta al 3,4% a/a nel mese di maggio
Agi
Ieri, 23:02
Sparatoria sul lungomare di Rossano a Cosenza, un ferito
Agi
Ieri, 22:51