s

Cronaca
Rimpatriati da Londra 6 reperti trafugati in Italia
Oggi 28-08-25, 12:59
AGI - I Carabinieri del Reparto operativo del Comando per la tutela del patrimonio culturale, con il coordinamento della Procura di Roma, hanno rimpatriato 6 reperti archeologici trafugati dall'Italia e localizzati nel Regno Unito. Si tratta di una epigrafe romana in marmo con iscrizione funeraria in latino dedicata a Lucio Calpurnio Aeliano, risalente al I sec. d.C., sottratta dalla collezione archeologica di Villa Celimontana di Roma nel periodo del primo dopoguerra ed esportata illegalmente all'estero. La stele è stata individuata a seguito del controllo su immagini di oggetti d'arte pubblicate sul sito web di una casa d'aste inglese che, di fronte gli elementi di prova acquisiti dai Carabinieri, ha manifestato totale collaborazione alla restituzione. Riportati in Italia anche un bronzetto etrusco raffigurante Eracle, del III-II sec. a.C., rubato nel 1988 in un'abitazione privata a San Casciano in Val di Pesa (Firenze), un bronzetto romano attribuito al I-II sec. d.C. che raffigura un bambino in posizione da seduto, due oinochoe (VI-V sec. a.C.) e un alabastron (II-I sec. a.C.) - entrambi in pasta vitrea di età romana, scavati clandestinamente da aree archeologiche nazionali e commercializzati illecitamente all'estero. Anche questi antichi manufatti sono stati rintracciati sul sito web di una casa d'aste londinese grazie al costante monitoraggio da parte della Sezione elaborazione dati del Comando Tpc e alla comparazione delle immagini di beni culturali con quelle catalogate nella "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti" in uso allo stesso Comando. Il valore dei beni è stato stimato a circa 100.000 euro.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0