s
Politica
Rischio vendette e interpretazione, Salvini boccia il ddl consenso
Oggi 26-11-25, 16:40
AGI - La legge sul libero consenso "è assolutamente condivisibile come principio, però una legge che lascia troppo spazio alla libera interpretazione del singolo è una legge che rischia di intasare i tribunali e di alimentare lo scontro invece di ridurre le violenze. Giulia Bongiorno penso sia la più scrupolosa, è avvocato di tante vittime di violenza, però questa sorta di consenso preliminare informato e attuale, così com'è scritto, lascia lo spazio a vendette personali che intaserebbero i tribunali di decine di migliaia di contenziosi da parte di donne e di uomini e di tutti quanti. Quindi un reato deve essere circoscritto". Così il segretario leghista Matteo Salvini a margine di una conferenza stampa alla Camera. Salvini: "Non esporre nessuno a vendette" "Vanno bloccati i ripetuti e intollerabili episodi di violenza, sacrosanto, ma bisogna lasciare meno spazio possibile alla discrezionalità". Matteo Salvini, in una intervista a Repubblica, risponde così a chi gli chiede perché il centrodestra, a partire dalla Lega, sta rallentando il ddl sugli stupri. "Ho letto la norma: consenso attuale e libero... Bisogna evitare di esporre chiunque, uomo o donna, a chi si vuole vendicare di un rapporto finito male", avverte il vicepremier e leader della Lega.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
