s

Cronaca
Vetrine spente a Piacenza per i funerali di Giorgio Armani
Ieri 08-09-25, 15:07
AGI - Si svolgono oggi a Rivalta di Gazzola, nel Piacentino, i funerali di Giorgio Armani, morto il 4 settembre a 91 anni. La cerimonia, strettamente riservata, si tiene nel pomeriggio nella chiesetta di San Martino, con una ventina di presenti, come disposto dallo stilista. Esequie e cremazione Al termine delle esequie, celebrate da monsignor Giuseppe Busani, la salma sarà cremata e i resti tumulati nella cappella di famiglia accanto ai genitori e al fratello Sergio. Nel giorno del funerale a Piacenza e Milano è stato proclamato lutto cittadino. Luci spente delle vetrine a Piacenza A Piacenza i commercianti del centro storico hanno deciso di spegnere le luci delle vetrine in segno di cordoglio: "Un gesto doveroso verso un uomo che ha dato tanto alla città e anche ai commercianti", spiega Chiara Tammi, tra i promotori. Rivalta blindata e ricordo del parroco Il borgo di Rivalta è stato blindato fin dal mattino. "Il desiderio del maestro Giorgio era ritornare vicino ai suoi cari. Il funerale lo faremo con lo stile che ci ha insegnato, con nobile semplicità", ha dichiarato il parroco don Giuseppe Busani, che ha ricordato ai microfoni Rai la volontà della famiglia di vivere un momento "intimo e intenso, direi proprio religioso, sacro". Legame con la Valtrebbia Armani era molto legato al borgo della Valtrebbia, dove spesso pranzava all'Antica Locanda del Falco. "I nostri tortelli gli ricordavano tantissimo quelli che preparava sempre sua mamma", racconta Sabrina Piazza, titolare del ristorante, che ricorda come lo stilista fosse solito salutare tutti i clienti e concedersi per una foto.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0