s
Estero
Von der Leyen: "Oggi eroghiamo 6 miliardi a Kiev. Putin non resisterà"
Oggi 13-11-25, 09:40
AGI - "Dobbiamo continuare ad aumentare il costo della guerra per la Russia. Per questo motivo erogheremo oggi quasi 6 miliardi di euro dal prestito Era e dallo strumento per l'Ucraina. Ed è per questo che accolgo con grande favore l'impegno del Consiglio europeo a coprire il fabbisogno finanziario dell'Ucraina per i prossimi due anni". Lo ha dichiarato la presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenuta nella sessione plenaria del Parlamento europeo in un dibattito sullo scorso vertice europeo, spiegando che Putin "non essendo riuscito a fare progressi sul campo di battaglia, sta di nuovo cercando di terrorizzare il popolo ucraino, usando l'inverno come arma, congelando l'Ucraina fino alla sottomissione. Ancora una volta, deve fallire. E l'Europa continuerà a rafforzare la resistenza dell'Ucraina". Nel suo intervento, von der Leyen ha aggiunto che l'Ue "riparerà i danni causati dagli attacchi russi, stabilizzerà la rete energetica ucraina con oltre 2 gigawatt di esportazioni di elettricità e proteggerà le infrastrutture critiche, ad esempio, con nuovi equipaggiamenti anti-drone". "Quest'inverno plasmerà il futuro della guerra e la nostra risposta deve essere all'altezza della sfida. Insieme all'Ucraina, sconfiggeremo il terrore russo", ha scandito. Il messaggio di Zelensky Se l'Ucraina dovesse ottenere gli asset russi immobilizzati sarebbe "un danno enorme" per Mosca. È il messaggio del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui alla riunione dell'Ecofin a Bruxelles si discute il dossier e al Parlamento europeo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, presenta ufficialmente anche le opzioni di ricorrere al debito europeo o agli aiuti bilaterali. "Per i russi, sarà una perdita enorme se riusciremo a ottenere questi soldi in qualche modo. Che si tratti di un prestito garantito da altri Paesi o di un altro modo. Ma se potremo avere questi 140-160 miliardi, sarà una grande perdita per Putin e il suo circolo di persone", ha scritto Zelensky su X. "Sapete che sono i loro soldi. Ed è per questo che, per loro, è davvero destabilizzante per il sistema, per la loro cricca. Quindi penso che sia molto importante. E queste sono davvero sanzioni importanti. Congelare i soldi è una cosa, ma darli all'Ucraina è un'altra. Non solo per le armi. Produrremo in Ucraina usando questi soldi. Otterremo un pacchetto tramite Purl, difesa aerea", ha aggiunto. "Stiamo comprando missili e difese aeree per salvare l'energia, e non solo. Sara' un segnale importante per la Russia: guardate, se continuerete, perderete da 35 a 80 miliardi l'anno prossimo sul commercio di energia (a seconda di come funzioneranno le sanzioni), e più 140 in asset congelati. Questo è uno strumento importante per portare la pace", ha concluso il leader ucraino.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
