s

Estero
Zelensky: "Trump è pronto a dare garanzie di sicurezza all'Ucraina"
Ieri 23-09-25, 23:03
AGI - Donald Trump è pronto a dare garanzie di sicurezza all'Ucraina dopo la fine della guerra. Lo afferma Volodymyr Zelensky secondo cui la posizione del presidente Usa sul conflitto rappresenta un grande cambiamento. "Non abbiamo dettagli specifici, ma lavoreremo su alcuni tipi di droni e su alcuni tipi di armi di cui abbiamo bisogno per garantire la sicurezza", ha detto il leader di Kiev a SkyNews. La posizione di Trump rappresenta "un grande cambiamento", ha aggiunto Zelensky. In un post pubblicato dopo il faccia a faccia con il presidente americano Zelensky ha parlato di incontro "produttivo" e ha aggiunto che "l'attenzione si è concentrata in modo particolare sul ritorno dei bambini rapiti dalla Russia e sul sostegno ai nostri sforzi in difesa della vita. Abbiamo discusso diverse idee promettenti per promuovere la pace e spero che producano risultati rapidi". "Sono grato al Presidente Trump per la solida collaborazione con gli Stati Uniti. Il Signor Presidente comprende chiaramente la situazione ed è ben informato su tutti gli aspetti di questa guerra. Apprezziamo molto la sua determinazione nel contribuire a porre fine a questa guerra", ha aggiunto Zelensky. La conferenza stampa La Russia sta lanciando droni a lungo raggio nello spazio aereo dei paesi NATO per sondare le difese aeree dell'alleanza e cercarne i punti deboli. Lo dice il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Cerchera' di trovare punti deboli in Europa, nei paesi NATO, ci proverà", ha poi detto Zelensky in una conferenza stampa alle Nazioni Unite. "Usa diversi tipi di droni a lungo raggio per capire quanto l'Europa sia pronta". La Cina, invece, potrebbe fare pressione sulla Russia affinché ponga fine alla guerra in Ucraina. Almeno secondo il leader ucraino: "Anche la Cina è rappresentata qui, una nazione potente da cui la Russia ora dipende completamente. Se la Cina volesse davvero che questa guerra finisse, potrebbe costringere Mosca a porre fine all'invasione. Senza la Cina, la Russia di Putin non è nulla. Eppure troppo spesso la Cina rimane silenziosa e distante invece di impegnarsi attivamente per la pace", ha aggiunto. "Cina e India sono i principali finanziatori della guerra in corso, continuando ad acquistare petrolio russo".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0