s

Papa Francesco il «progressista» e l’equivoco di San Damiano
Ieri 04-05-25, 19:33
Moltissimi hanno cercato testi, scritti, interviste per dare solidità a quanto si era subito diffuso subito dopo l’elezione del pontefice – latinoamericano, gesuita, di nome Francesco, quindi un progressista – ma non si è trovato nulla. Allora il bisogno e il dovere mediatico di raccontare i fatti hanno trovato uno sbocco, seppure impreciso, nelle parole del crocifisso della chiesa di San Damiano a Francesco d’Assisi nel 1205: «Va’ Francesco, ripara la mia casa che, come vedi, è in rovina»
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 21:01
L’occasione tedesca. Perché Meloni deve puntare sulla Germania
Domani
Ieri, 20:40
È possibile conoscere (e incriminare) le società che danneggiano il clima
Domani
Ieri, 19:46
La diplomazia tra Russia e Usa passa anche dai programmi televisivi
Domani
Ieri, 19:33
Papa Francesco il «progressista» e l’equivoco di San Damiano
Domani
Ieri, 19:30
Francesco voleva “riformarli”, ora i curiali puntano alla successione
Domani
Ieri, 19:26