s
Elizabeth Jennings, gli istanti del buio (Traduzione di Silvio Raffo)
21-03-2025, 10:11
Il nome di Elizabeth Jennings, in Italia scarsamente conosciuto, gode in Inghilterra di una indiscussa popolarità già dagli anni Cinquanta. È l’unica voce femminile, infatti, che Robert Conquest inserisce in un’antologia che farà epoca, la New Lines del 1956, a fianco dei più noti poeti “innovatori” che costituiscono il mitico “Movement”: Philip Larkin, Kingsley Amis, […] L'articolo Elizabeth Jennings, gli istanti del buio (Traduzione di Silvio Raffo) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Luljeta: la figlia della natura (Traduzione di Arben Dedja)
Il Fatto Quotidiano

Gregor Podlogar, l’umiltà della percezione (Traduzione di Michele Obit)
Il Manifesto

Biennale Teatro, il Leone d’oro a Elizabeth LeCompte
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:00
Papa Francesco, sabato i funerali: ci saranno Zelensky e Trump, non Putin. Attese a Roma oltre 200mila persone
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:18
“Francesco antipapa usurpatore”: i post su Telegram del dirigente del ministero della Giustizia. Che avvia un’indagine
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:43
Ucraina, “Putin ha offerto a Trump di fermare la guerra sull’attuale linea del fronte”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:31
Embrioni congelati e abbandonati, il governo studia una legge per l’adozione. Roccella: “Proposta a favore della vita”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:12