s

Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
13-06-2025, 08:01
Yannis Yfandìs (1949), fra i maggiori poeti greci contemporanei, si distingue per l’assoluta originalità e unicità del suo sguardo, ancora oggi capace, nonostante la povertà immaginifica della modernità, di risuonare in mito e favola. Una scrittura non semplice me lievissima, che della Natura sa echeggiare il silenzio, il ronzio dell’ape, il ticchettare della pioggia sulla […] L'articolo Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Argyris Chionis, la vita ad occhi asciutti (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Il Fatto Quotidiano

Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Luljeta: la figlia della natura (Traduzione di Arben Dedja)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:35
Ragazzo di 18 anni annega nel lago d’Orta: il tuffo e poi il malore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:44
Bambino di 10 anni lasciato in aeroporto dai genitori per non perdere il volo: “Aveva documento scaduto”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:59
F1 Gp Ungheria, Leclerc in pole position davanti alle McLaren: “È una delle mie migliori, sicuramente la più inattesa”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:23