s

Cultura e Spettacolo
I 50 anni della Nasa del restauro. Dalla Madonna del Cardellino all’Adorazione dei Magi: le opere tornate a splendere grazie all’Opificio di Firenze
30-01-2025, 08:13
L'istituto è uno dei più importanti nel campo a livello internazionale: nacque alla fine del Cinquecento come manifattura per la lavorazione delle pietre dure, poi la svolta dopo l'alluvione del 1966 L'articolo I 50 anni della Nasa del restauro. Dalla Madonna del Cardellino all’Adorazione dei Magi: le opere tornate a splendere grazie all’Opificio di Firenze proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

L’adorazione dei Magi. Via all’opera di restauro
Libero Quotidiano

Varese, sequestrato opificio industriale con dormitori abusivi
Libero Quotidiano

Opifici abusivi, 3 laboratori sequestrati e 4 denunce nel trevigiano
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:18
“Un giorno doloroso per l’Argentina”, a Buenos Aires i fedeli pregano nella Cattedrale: “Ci mancherà”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:53
Il riposo assoluto non rispettato, la polmonite, lo stress e l’età avanzata. “Così l’ictus ha colpito Papa Francesco”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:14
Il testamento di Papa Francesco e il mistero del “benefattore” per le spese della sepoltura
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:41
Testamento di Papa Francesco: ‘Donato la mia sofferenza al Signore per la pace’. La sepoltura a Santa Maria Maggiore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:22