s

Katerina Anghleaki-Rooke, uno splendido confino (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
16-05-2025, 09:34
Nipote di Kazantzakis, Katerina Anghelaki-Rooke, cresciuta a pane a poesia. Non c’è altro da aggiungere. Dice lei stessa in un’intervista: “La poesia è la più bella occupazione che il destino potesse offrirmi». Domanda: “Che cosa l’ha attirata della poesia?”. Risposta di Katerina: “Niente. Io sono stata attirata dalla poesia”. E infine: “La poesia non ha […] L'articolo Katerina Anghleaki-Rooke, uno splendido confino (Traduzione di Massimiliano Damaggio) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
27
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Yannis Yfandìs, non diventare grande mai (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Il Fatto Quotidiano

Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:46
Sparatoria in una chiesa mormone nello stato del Michigan, edificio in fiamme e diversi i feriti
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:46
“Parcheggiate all’aperto fino alla riparazione”: Bmw richiama centinaia di migliaia di auto. Il motivo? Possono incendiarsi
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:30
È morto Federico Grassi: il mondo del teatro saluta l’attore che ha recitato con Vittorio Gassman, Dario Fo e Franca Rame
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:59