s

August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
06-06-2025, 10:02
Quando, nell’estate del 1914, scoppia la Prima guerra mondiale, August Stramm (1874-1915) è un uomo di quarant’anni. Gli rimangono esattamente tredici mesi di vita prima di cadere sul fronte russo, l’ultimo del battaglione da lui comandato. È proprio in quell’ultimo anno di vita che egli compone due volumi di poesia – uno dedicato all’amore, l’altro […] L'articolo August Stramm, poesia come guerra (Traduzione di Stefanie Golisch) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Alfred Lichtenstein, Congedo a 25 anni (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Blas Manuel de Luna, Piccole grandi verità (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano
18:46