s

Estero
L’aumento della violenza in Messico dopo l’elezione della nuova presidente: “I gruppi criminali vogliono cercare nuovi equilibri”
17-11-2024, 09:09
Con l’inizio del governo di Claudia Sheinbaum (primo ottobre) e in vista del cambio di governatori e sindaci (previsto per inizio dicembre) le cronache messicane si sono di nuovo riempite di fatti cronaca legati alla violenza. Le scuole chiuse e le continue sparatorie di Culiacan (in Sinaloa) e l’omicidio di Padre Marcelo (in Chiapas) hanno […] L'articolo L’aumento della violenza in Messico dopo l’elezione della nuova presidente: “I gruppi criminali vogliono cercare nuovi equilibri” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:18
“Un giorno doloroso per l’Argentina”, a Buenos Aires i fedeli pregano nella Cattedrale: “Ci mancherà”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:53
Il riposo assoluto non rispettato, la polmonite, lo stress e l’età avanzata. “Così l’ictus ha colpito Papa Francesco”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:14
Il testamento di Papa Francesco e il mistero del “benefattore” per le spese della sepoltura
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:41
Testamento di Papa Francesco: ‘Donato la mia sofferenza al Signore per la pace’. La sepoltura a Santa Maria Maggiore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:22