s

Rose Ausländer, ‘A casa’ nella lingua dell’altrove (Traduzione di Gino Chiellino)
13-12-2024, 10:43
Rose Ausländer (1901 Cernovitz-Bucovina –1988 Düsseldorf-Germania), contemporanea e amica di Paul Celan, di cultura ebraica, a partire dalla morte del padre, nel 1920, ebbe una esistenza economica travagliata e a rischio di deportazione. Emigrata due volte negli Stati Uniti (192-1931 e 1946-1964), dove decide di scrivere in inglese, è sopravvissuta insieme alla madre alla deportazione […] L'articolo Rose Ausländer, ‘A casa’ nella lingua dell’altrove (Traduzione di Gino Chiellino) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Bertolt Brecht, la corporeità della lingua (Traduzione di Gino Chiellino)
Il Fatto Quotidiano
20:12
Il killer di Maurizio Gucci spara al figlio e poi cerca di togliersi la vita: è in gravi condizioni
Il Fatto Quotidiano
19:39
L’ex ciclista Lucho Herrera accusato di aver ordinato il rapimento e l’omicidio dei vicini di casa
Il Fatto Quotidiano
19:11
Papa Francesco, Bindi a La7: “Lo aspettavo da una vita, è stato una medicina per le ferite dell’umanità”
Il Fatto Quotidiano
18:46