s

Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino Chiellino)
23-05-2025, 11:40
Sarah Kirsch (1935-2013), cresciuta nella Germania dell’Est, partecipa attivamente alla vita culturale di Berlino, capitale della Ddr, fino al 1976, quando sottoscrive la protesta contro l’espatrio imposto al cantautore Wolf Biermann e, come tanti altri scrittori e intellettuali, viene esclusa dal partito e da tutte le attività culturali della Ddr. L’anno seguente si traferisce a […] L'articolo Sarah Kirsch, ‘Quel giorno’, allora nella Ddr (Traduzione di Gino Chiellino) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Rainer Malkowski, il realismo degli accadimenti (Traduzione di Gino Chiellino)
Il Fatto Quotidiano

Bertolt Brecht, la corporeità della lingua (Traduzione di Gino Chiellino)
Il Fatto Quotidiano

Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano
17:00
Report Ue, M5s: “Dalla Rai alle querele temerarie, certifica il fallimento del governo Meloni”
Il Fatto Quotidiano
16:56
Prime Day 2025: le migliori offerte sui robot aspirapolvere e lavapavimenti
Il Fatto Quotidiano
16:56
Prime Day Amazon: le offerte su cuffie, powerbank e caricabatterie per iPhone e Android
Il Fatto Quotidiano
16:52