s

Assemblea generale FIEG: una legge per la sostenibilità della stampa e dell'editoria di qualità
Ieri 01-07-25, 18:06
L'assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione delle nuove generazioni e dei rischi che stanno emergendo quotidianamente, ha condiviso l'importanza della valorizzazione della formazione digitale per i giovani. Gli editori ringraziano il sottosegretario Barachini e il Governo per gli ultimi provvedimenti a favore del settore e, constatato l'aggravarsi della crisi della stampa, ritengono indispensabile una nuova legge per l'editoria che garantisca la sostenibilità economica dell'informazione di qualità e il pluralismo informativo, con un sistema di finanziamento stabile del Fondo editoria e un organico sistema di interventi di sostegno, che superi la frammentarietà e l'episodicità degli attuali contributi all'editoria. Sono necessari, poi, interventi a favore della capillarità della rete di distribuzione e vendita della stampa e regole che tutelino in maniera più efficace i produttori di contenuti e proteggano adeguatamente la proprietà intellettuale, anche nel campo dell'IA generativa. I giornali hanno un notevole potenziale di crescita, innovazione e creazione di posti di lavoro: una nuova legge per l'editoria è necessaria per sfruttare appieno questo potenziale.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Barachini "Governo impegnato nel sostegno all'editoria"
Libero Quotidiano

Barachini "L'Editoria ha bisogno di trovare coraggio e nuova linfa"
Il Tempo
Ieri, 22:45
Al Bano sbugiarda Romina: "Ha detto no alla Russia? Ecco la verità"
Il Tempo
Ieri, 22:20
"Break temporalesco" in arrivo: fine del caldo, ecco dove e quando
Il Tempo
Ieri, 21:51
Stasi resta in semilibertà. Non c'è Dna sulle impronte nella villetta
Il Tempo
Ieri, 20:56
"Una minoranza". La sentenza di Prodi sulla Schlein, in tv cala il gelo
Il Tempo
Ieri, 20:51
Nuovo nome per la Multiutility toscana, si chiamerà Plures
Il Tempo
Ieri, 20:23