s

Banksy ancora all'attacco, nuovo murale choc a Londra sul giudice violento
Ieri 09-09-25, 19:16
Banksy colpisce ancora. Un nuovo murale del misterioso artista di strada da oltre tredici milioni di seguaci è comparso sulla facciata dell'edificio delle Royal Courts of Justice, sede dell'Alta corte di giustizia di Londra e della Corte d'appello di Inghilterra e Galles. L'opera, subito virale in tutto il mondo, raffigura un giudice in parrucca e toga tradizionale che con un martello colpisce un manifestante disteso a terra con un cartello macchiato di sangue. Lo stesso Banksy ha rivendicato la paternità dell'opera ricondividendola su Instagram, dove ha già raggiunto oltre un milione e mezzo di “mi piace” in meno di ventiquattr'ore. «Royal Courts of Justice, London», si legge in corredo all'immagine pubblicata. Nessun dettaglio aggiuntivo, nessuna descrizione dettagliata ma spazio alle interpretazioni. Di certo un chiaro attacco alle toghe, accusate di censurare il libero pensiero dall'alto del proprio trono. Un tentativo (riuscito), quello di Banksy, di riaccendere il dibattito sullo strapotere concesso ai giudici. A ogni modo, il murale è comparso a due giorni dall'arresto di quasi 900 persone durante una protesta a Londra contro il divieto imposto a Palestine Action, gruppo dichiarato terrorista dal governo britannico dopo che nel mese di luglio alcuni suoi membri avevano danneggiato aerei militari in una base della Royal Air Force. Gli stessi attivisti Pro Pal si sono appropriati dell'opera sostenendo fosse un chiaro riferimento agli avvenimenti recenti. Il disegno è ora coperto da teli di plastica e barriere metalliche, e due guardie svizzere sono state disposte in presidio. Presto verrà rimosso. «La Royal Courts of Justice - ha spiegato un portavoce dell'HM Courts and Tribunals - è un edificio storico e siamo tenuti a mantenerne il carattere originale». View this post on Instagram A post shared by Banksy (@banksy)
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 21:18
Macron nomina Lecornu. Le Pen: "La sua ultima cartuccia"
Il Tempo
Ieri, 20:28
Ue, Procaccini "Il Green Deal è un dazio autoimposto, va rimosso"
Il Tempo
Ieri, 20:26
Il ritorno della Testarossa: Ferrari presenta la nuova 849
Il Tempo
Ieri, 20:25