s
Batterie auto ricondizionate per sostenere la transizione energetica
21-08-2025, 11:01
Milano, 21 ago. (askanews) - Dare nuova vita alle batterie dei veicoli elettrici, trasformandole in unità per immagazzinare l'energia solare ed eolica in eccesso utilizzabili da aziende e famiglie. È il progetto della tedesca Voltfang che ha aperto il suo primo sito industriale ad Aquisgrana, vicino al confine con il Belgio e l'Olanda. Il tema del ricondizionamento delle batterie agli ioni di litio è fondamentale per il futuro dell'elettrico e per una gestione davvero rispettosa dell'ambiente. "Vogliamo creare sovranità europea nell'approvvigionamento energetico, consentendo la produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso lo stoccaggio. Possiamo produrre moltissima energia elettrica con il solare e l'eolico, che poi può essere immagazzinata e distribuita in modo decentralizzato in tutta la Germania - spiega il cofondatore David Oudsandji - Ciò significa che più energie rinnovabili utilizziamo, più capacità di stoccaggio utilizziamo, meno gas fossile o petrolio ci serve".
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:14
Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso"
Il Tempo
Ieri, 22:00
Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia"
Il Tempo
Ieri, 21:33
Affitti brevi e dividendi: al vertice con Meloni il punto sulle correzioni
Il Tempo
Ieri, 21:20
Garante Privacy, si dimette il segretario generale Angelo Fanizza
Il Tempo
Ieri, 20:49
