s
Brain Rot: installazione audiovisiva di Studio Cliché. Il 22 novembre l'naugurazione
Oggi 21-11-25, 21:29
Dal 22 novembre un nuovo tassello si aggiunge al percorso espositivo di MOEBIUS presso gli spazi della Rampa di Via Aquilonia 52. Dopo il successo di "Wet Signals", lavoro presentato da Ultraviolet.to ecco che arriva "Brain Rot", a cura di Cliché Video. Studio Cliché esplora da anni le più diverse tecniche espressive, trasformando le idee in storie visive che passano per musei, gallerie e festival, fino a entrare in schermi grandi come ledwall o piccoli come smartphone. Attraverso la commistione di arte, comunicazione e tecnologia, Studio Cliché ha permesso a brand, artisti e istituzioni di tutto il mondo di connettersi con il proprio pubblico e creare un legame emotivo che dura nel tempo. Le produzioni di Studio Cliché sono mondi multisensoriali che seguono la fisica della creatività. Con la stessa passione di chi li ha generati, suoni e immagini interagiscono tra loro creando un nuovo linguaggio universale comprensibile a tutti. Il 22 novembre a partire dalle h18 presenteranno "Brain Rot" BrainRot è un'installazione audiovisiva di Nicola Carpeggiani e Alessandro Roberti di Studio Cliché, in collaborazione con il sound designer Canyf. L'opera osserva da vicino la fragilità del nostro rapporto con l'informazione massiva digitale, trasformando lo spazio in un flusso visivo e sonoro in continua mutazione. L'installazione espone il pubblico a un feed generato in tempo reale: immagini e frammenti che si sovrappongono, si distorcono e si dissolvono con la stessa rapidità dei contenuti che attraversiamo ogni giorno. La disposizione totemica dei dispositivi richiama un rituale collettivo di consumo, mettendo in relazione lo zapping televisivo e lo scrolling compulsivo della contemporaneità. In questo ambiente, la digitalizzazione non è solo un linguaggio, ma un processo che modella percezione, attenzione e presenza. BrainRot invita a riflettere su ciò che cattura, disperde e trasforma il nostro sguardo nel flusso continuo dell'immagine digitale. Inaugurazione Sabato 22 novembre h18:00, ingresso gratuito. L'opera si potrà visitare fino al 31/12. Apertura dal giovedì alla domenica, dalle 18:00 alle 00:00. Il progetto, a cura de Il Condominio APS, è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
